Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il movimento studentesco riparte da destra

Ascoli Piceno | Azione Giovani Ascoli Piceno effettuerà sabato 3 dicembre un volantinaggio davanti le scuole superiori per informare gli studenti sui principali temi della riforma Moratti che interesseranno la scuola italiana.

Fino ad oggi lo studente è stato concepito come un individuo che, entrato nel mondo della scuola, poteva uscirne ad una età oltre la quale l’istruzione non era più un obbligo.
Poco importava quindi che egli non avesse conseguito il diploma o non si fosse inserito nel mondo del lavoro.

La scuola, seppur formalmente fornisse un servizio pubblico, non ha svolto sostanzialmente e sufficientemente il suo ruolo sociale.

In passato non si è mai considerato che il percorso scolastico coincidesse con le diverse fasi della vita di uno studente il quale il primo giorno è un bambino e l’ultimo è un uomo come non si è mai considerato che laddove la famiglia non potesse occuparsi dei propri figli, lì doveva intervenire la scuola.

La riforma Moratti non è la migliore riforma possibile ma è sicuramente la migliore riforma fatta da più di cinquant’anni a questa parte.

Nessuno prima aveva mai osato basare l’istruzione sull’identità nazionale ed europea; nessuno soprattutto si era mai preoccupato di garantire la centralità degli studenti.

Grazie a tale riforma verranno attuati provvedimenti volti soddisfare l’esigenze degli studenti in relazione alle loro capacità, talento ed alle loro aspettative.

Noi come Azione Giovani comunque continueremo ad impegnarci per riuscire a raggiungere dei traguardi importanti come l’abolizione del libro di testo obbligatorio, una soluzione concreta al caro-libri ed una maggiore rappresentanza studentesca.

Il nostro obiettivo è che lo studente diventi protagonista a scuola, nelle piazze e nella vita politica del nostro Paese quindi dobbiamo parlare non solo di riforme ma soprattutto di noi, di quello che siamo e di quello che vorremmo essere.
Azione Giovani Ascoli Piceno effettuerà sabato 3 dicembre un volantinaggio davanti le scuole superiori per informare gli studenti sui principali temi della riforma Moratti che interesseranno la scuola italiana.

01/12/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati