Circolazione dei prodotti e sicurezza alimentare
Ascoli Piceno | Il professor Luigi Costato ad Ascoli. Ci saranno Nas, Arpam e Corpo Forestale.
All’incontro di domani, venerdì 2 dicembre, alle ore 10.30, presso la sala Marco Scatasta del Centro Docens di Piazza Roma (n. 6), parteciperanno le rappresentanze dei NAS, dell’Arpam e del Corpo Forestale, per assistere alla conferenza tenuta dal professor Luigi Costato, che terrà un interessante convegno sulla “Circolazione dei prodotti e sicurezza alimentare”.
La conferenza, che farà particolare riferimento al sequestro, avvenuto in questi giorni, del latte per l’infanzia conservato in scatola, è stata organizzata dalla classe 31 in Scienze Giuridiche - orientamento diritto e sicurezza alimentare (didattica decentrata ad Ascoli), dalla facoltà di Giurisprudenza dell’università degli Studi di Camerino, dal centro interdipartimentale di ricerca di diritto civile costituzionale, dal Master UniCam in “Operatore del settore alimentare” e dal Consorzio Universitario Piceno.
Il Professor Costato è ordinario di Diritto dell’Unione Europea dell’università di Ferrara, tra i massimi esperti del settore ed autore di importanti manuali sulla sicurezza alimentare. Parteciperanno all’incontro il sindaco di Ascoli Piero Celani, il rettore dell’Università di Camerino Fulvio Esposito, il preside della facoltà di Giurisprudenza Guido Biscontini ed il Presidente del Consorzio Universitario Piceno Achille Buonfigli.
|
01/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati