Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Uomini e Ombre 2005" premia i vincitori

San Benedetto del Tronto | Ricco di nuove sezioni, il concorso fotografico promosso dalla cooperativa sociale "LELLA 2001". La premiazione si terrà sabato 12 novembre ALLE ORE 10.30 presso la sala Consiliare Comunale.

 

Sabato 12 novembre alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del comune di San Benedetto avrà luogo la premiazione del concorso fotografico regionale "Uomini e Ombre 2005" indetto dalla Cooperativa Sociale "LELLA 2001", che gestisce a San Benedetto una Comunità educativa per minori, con la collaborazione della Cooperativa Sociale "Il Ponte".

Parteciperanno alla cerimonia Don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco; la Dott.ssa Mery Mengarelli Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza nelle Marche; il Dott. Sandro Donati Consigliere Regionale; il Dott. Pasqualino Piunti, ex assessore ai servizi sociali e politiche giovanili del comune di San Benedetto ed attuale vicepresidente del Consiglio provinciale.


Gli organizzatori hanno manifestato una certa soddisfazione nel constatare un aumento dei partecipanti rispetto all'edizione dell'anno precedente. Questo grazie anche all'adesione di alcune scuole superiori tra le quali gli Istituti d'arte di Ascoli e Fabriano.


Di particolare interesse è la nuova sezione "Ombre Corte" dedicata ai cortometraggi, per la quale, sono stati prodotti video molto interessanti che hanno saputo cogliere a pieno, nel breve tempo messo a disposizione dal regolamento, le varie sfaccettature del disagio della nostra società attuale.


Molto numerosa è stata la partecipazione per la categoria "Occhi aperti" rivolta a tutti i fotografi non professionisti, che comunque hanno saputo immortalare attimi fuggenti carichi di significato. Cosa dire inoltre degli Under 21, studenti dalle elementari alle superiori, se non che la loro partecipazione riesce ad arricchire in maniera notevole tutto il concorso stesso.

Toccanti anche le opere della sezione "Liberi Passi" dedicata alla sensibilizzazione circa le difficoltà dovute alle barriere architettoniche che hanno i disabili a San Benedetto del Tronto . Le opere saranno messe a disposizione del pubblico attraverso l'esposizione in una mostra itinerante.

Si inizierà nella sala consiliare del Comune di San Benedetto da martedì 8 a venerdì 18 novembre (orario di apertura dalle 8.00 alle 20.00); in seguito la mostra si trasferirà nella sala Kursaal del Comune di Grottammare da domenica 20 a mercoledì 30 novembre (orario di apertura nel pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30).


Per la realizzazione si ringrazia: La Regione Marche e il Comune di San Benedetto del Tronto per la Compartecipazione, il Comune di Grottammare per aver concesso il Patrocinio.

09/11/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati