Al via la riapertura dei corsi dell lUniversità Popolare Medio-Adriatica di Teramo
| TERAMO La serata inaugurale si svolgerà presso la Sala del Mutilato in Piazza Dante a Teramo, alle ore 17.00.
Giovedì 10 novembre 2005 l’Università Popolare Medio-Adriatica di Teramo riapre i corsi per l’Anno Accademico 2005 – 2006 con una serata inaugurale che si svolgerà presso la Sala del Mutilato in Piazza Dante a Teramo, alle ore 17.00.
La prolusione sarà tenuta dal prof. Mauro Mattioli, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo.
Nel corso della serata sarà presentato il calendario degli incontri e delle collaborazioni che si sono consolidate nel tempo, in particolare, con l’Amministrazione Comunale e Provinciale, con il Centro Ricerche Personaliste e con il gli Istituti Riuniti di Teramo, con L’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga”, la Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” e ‘Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.
Le lezioni si svolgeranno puntualmente ogni giovedì dal 10 novembre al 25 maggio dalle ore 17. Le iscrizioni saranno raccolte ogni martedì dalle 16 alle 18 presso la sede dell’Università Popolare in via N. Palma, 37.
|
08/11/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati