Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca a Fermo: che cosa non ha convinto i fermani

Fermo | Nell'incontro di ieri, alcune perplessità verso il presidente regionale su emodinamica e trasporti

di Pierpaolo Pierleoni

Nella mattinata di ieri, il presidente della regione Marche Gian Mario Spacca incontrava insieme alla sua giunta l’amministrazione Di Ruscio a Fermo, per un incontro molto atteso nella città capoluogo della quinta provincia per fare chiarezza sull’impegno in Regione intorno ad alcune tematiche fortemente sentite. Molti i punti toccati dal governatore nella relazione dell’incontro di fronte alla stampa… ma Spacca ha convinto Saturnino Di Ruscio e i fermani? Probabilmente non del tutto. Le dichiarazioni del Presidente sono apparse a tratti un po’ generiche, per una città ed una nuova provincia dalle esigenze precise, e dall’atavica sensazione di essere stata per troppo tempo trascurata dai vertici politici marchigiani.

Il punto sul quale il presidente ha convinto meno è stato senza dubbio quello della sanità, in particolare sulla questione dell’allestimento di una struttura di emodinamica. “Il fatto di essere provincia non implica che si debba avere una struttura di questo tipo – ha detto – E’ un concetto sbagliato. Quella struttura deve dipendere dalle esigenze dei cittadini, dai bacini d’utenza, e non dalle unità amministrative. Vedremo”. Volti perplessi e qualche domanda velata di protesta. Alcuni osservano che al di là della provincia, i numeri sulle necessità dei cittadini nel fermano sono preoccupanti. Altri chiedono le cifre dettagliate sui bacini d’utenza minimi, ricevendo da Spacca un laconico “Non so”. Di Ruscio sorride per mascherare il disaccordo, e precisa: “Mi sembra che il presidente abbia lasciato comunque una porta aperta, il discorso non è da abbandonare E’ naturale che da sindaco di Fermo io spinga per avere la struttura di emodinamica”.

Altro tema caldo, quello dei trasporti, settore sul quale il fermano segna il passo ormai da diverse stagioni. “Questa giunta sta rispondendo alle vostre esigenze. L’anno scorso 135.000 euro per il settore, per quest’anno circa 202.000, mi pare che i segnali siano positivi”. Tra gli addetti stampa, alcuni osservano che si tratta di cifre ancora insufficienti. Il primo cittadino fermano apprezza comunque l’impegno: “Le esigenze sono molte, i segnali in Regione sono comunque positivi”.

Sulle altre tematiche, poco da aggiungere. Garantita la massima vigilanza sulla crisi saccarifera, mentre in tema di turismo tra Regione e Fermo non sembrano esserci frizioni, e per la cultura si prevede una sinergia per realizzare grandi eventi concertistici a Fermo. Sui trasporti, vari i progetti da portare avanti, con priorità alla Mare-Monti, alle bretelle Valtenna-Valdete, alla circonvallazione di Fermo, ed alla terza corsia. Nel complesso, una discussione articolata ed un’occasione di incontro comunque di notevole rilevanza. Attendersi di più era forse troppo ottimistico.

08/11/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati