Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

16° anniversario della caduta del muro di Berlino

| TERAMO - Ogni anno Azione Giovani ricorda i caduti nel tentativo di guadagnare la libertà al di la di quel muro e festeggia la ritrovata libertà dei Paesi dell’Est, presupposto indispensabile per l’unità europea.

di Alessandro Franchi*

Il 9 novembre 2005 ricorre il sedicesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, tappa fondamentale nel percorso di unificazione dei popoli europei che storia, cultura e tradizioni secolari avevano cementato negli animi, ma che politica e ideologia avevano impedito.

Ogni anno Azione Giovani ricorda i caduti nel tentativo di guadagnare la libertà al di la di quel muro e festeggia la ritrovata libertà dei Paesi dell’Est, presupposto indispensabile per l’unità europea. Appare surreale che mentre si riconosce, grazie ad una legge fortemente voluta da Azione Giovani, la n. 61 del 15 aprile 2005, il 9 Novembre quale “Giorno della Libertà”, altri nella nostra città ricordino l’inizio della Rivoluzione Bolscevica d’Ottobre, dimenticando che quell’utopia egualitarista abbia avuto come conseguenza 90 milioni di morti e l’oppressione dei popoli ad essa sottomessi.

Siamo orgogliosi di questa differenza e di aver contribuito ad aggiungere un altro tassello nel percorso di maturazione di una memoria condivisa imprescindibile sia per l’Italia che per l’Europa; solo così quest’ultima potrà maturare la consapevolezza delle proprie radici più profonde, cessando di essere solo un gigante economico per diventare soggetto politico forte capace di incidere nell’interesse dei suoi popoli.

Auspichiamo che le Autorità cittadine e provinciali vogliano attribuire a questa primo “Giorno della Libertà” l’importanza e l’attenzione che riteniamo meriti.

*Presidente Provinciale Azione Giovani

08/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati