Al via la mostra "Quattro stagioni ric...Amate"
San Benedetto del Tronto | La Palazzina Azzurra dal 12 al novembre apre le porte all'arte del ricamo. Un evento organizzato dall'Associazione Italiana Punto Croce che farà conoscere l'arte del ricamo in tutti i suoi aspetti
Da sempre nel nostro territorio la creatività femminile ha avuto uno spazio elettivo di espressione che trova nel ricamo classico, ricco ed impegnativo per la paziente lunga manifattura e prezioso per il valore artistico economico della confezione completa, una tradizione attorno a cui si snoda il tempo della persona ,della famiglia ,della vita.
Seppur ridotto il numero delle “artiste dell’ago” per il significativo aumento di altre professionalità femminili, assistiamo da qualche anno alla rinascita dell’arte del ricamo come impegno del tempo libero per quelle appassionate che lo coltivano a fianco della professione svolta.
In questa dimensione nella nostra città, come in altri importanti centri marchigiani, la Delegazione dell’Associazione Italiana Punto Croce riunisce un gruppo di donne che nutrono il piacere del punto croce come espressione del naturale desiderio del “bello”.
Il punto croce considerato nel panorama dei punti di ricamo quali intaglio, sfilato, tombolo, l’arte di “minor impegno” è stato negli ultimi anni rivalutato grazie alla particolare tendenza illustrativa che è propria del gioco dell’ago incrociato.
Pochi ma sapienti punti fissati sulla tela consentono infatti un risultato espressivo di grande effetto percettivo, estendendo peraltro la possibilità realizzativa ad un vasto raggio di opportunità.
Oltre le antiche testimonianze di lavori “creati” nel passato quando il ricamo a punto croce era disciplina di apprendimento riservata alle giovani donne borghesi come segno distintivo di abilità o al ceto popolare per il sostegno economico familiare, il ricamo dei punti incrociati costituisce oggi un’opportunità espressiva alla portata di tutti, donne come uomini, e in quanto tale è elemento di aggregazione.
L’interesse per il ricamo e il piacere della manualità intrecciati con sentimenti di collaborazione e amicizia hanno permesso alle socie della locale Delegazione, assolvendo ad un dovere statutario, di presentare la seconda Mostra espositiva dal titolo “Quattro Stagioni ric…Amate” in programma da sabato 12 novembre 2005 (inaugurazione ore 16), sotto il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto .
Dopo il successo dell’esposizione precedente svoltasi a Grottammare presso i locali del Kursaal nel settembre 2003, mostra premiata da una numerosa, attenta ed entusiastica partecipazione di visitatori, i locali della storica Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto, sede della mostra (aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle19 - lunedì chiuso), ospiteranno fino al prossimo 20 novembre opere di vario genere che dall’oggettistica, al piccolo arredamento, alla biancheria per la casa, saranno ambientate rispondendo alle tradizioni e ai colori delle stagioni.
L’opportunità di nuovi incontri con persone appassionate per la conoscenza di altre tecniche e modelli ai fini di utili confronti per una gradita ed auspicata crescita comune, risulta l’obiettivo della Delegazione che nella persona delle sue socie invita cordialmente all’evento rendendosi disponibile per ogni utile informazione rispondendo al recapito: Dita di fata 0735 581583.
|
07/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati