Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nel silenzio del "Neri" di Rimini l'Ascoli subisce la sconfitta contro un'ottima Fiorentina

Ascoli Piceno | RIMINI - I gol al primo minuto taglia le gambe ai bianconeri

di Federica Poli

Atmosfera surreale quella del "Romeo Neri" di Rimini. Uggioso pomeriggio di novembre in uno Stadio deserto si gioca una partita di serie A: Ascoli - Fiorentina. L’undici di Giampaolo con il centrocampo in emergenza schiera un’inedita coppia centrale Cordova e Guana. Davanti gli unici attaccanti disponibili Bjelanovic e Quagliarella . In panchina nessuno che possa prendere il posto di uno dei due tranne il tuttofare Zanini che comunque non riveste ruolo di punta.

Pronti via la Fiorentina segna il gol con Ujfalusi che raccoglie un cross di Pasqual. Gli ospiti sono squadra coriacea e combattiva. Non lasciano spazi ai bianconeri che a centrocampo soffrono il pressing avversario. Al 14’ è Jorgensen a tentare con tiro da lontano alto sopra la traversa. L’Ascoli tenta di affondare ma la difesa viola e, soprattutto il centrocampo, con un Brocchi in splendida forma non lasciano passare palloni giocabili per i due attaccanti troppo soli. Fini prova a dare velocità sulla fascia di competenza. Al 18’ Cordova serve Paci che di testa però non inquadra la porta. Ancora Fiorentina al 22’ con Toni che chiama Coppola ad una parata di piede. Al 31’ Giampaolo capisce di dover cambiare qualcosa. La squadra soffre e sostituisce Cordova che lancia la maglia con gesto di stizza e al suo posto entra Del Grosso. La musica non cambia di molto. Al 34’ ci prova Stefano Fiore a imbeccare Toni che però non riesce a concludere a rete.

Secondo tempo. I bianconeri mutano assetto e il trainer marchigiano sposta Fini al centro e sulle fasce Del Grosso e Foggia. Ma i viola mantengono il possesso palla e al 17’, sempre sugli sviluppi di un corner, Toni di testa sigla il suo tredicesimo centro stagionale. L’Ascoli prova ad assaltare il fortino toscano ma è troppo ampio il gap tra le due squadre ed una Fiorentina che viaggia al terzo posto in classifica non concede nulla all’avversario. Frey non effettua grossi salvataggi sulle incursioni bianconere ad eccezione del tiro di Fini al 28’ che il numero uno viola respinge di pugno.
Per i bianconeri buona la prestazione di Del Grosso che, quando chiamato a giocare sulla fascia per dare movimento, non delude le aspettative.

L’Ascoli ha disputato una gara non bella ma molte sono le attenuanti: un centrocampo e un attacco in emergenza, il gol subito al primo minuto e, in particolare, un’ottima Fiorentina. Senza dubbio, quella di Patron Della Valle, è la più bella formazione affrontata finora.

06/11/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati