Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si torni a parlare di politica: a guadagnarci sarebbero in molti

Sant'Elpidio a Mare | Che fine ha fatto l’unione tra Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare?

di Luciano Taddei*


Ormai da troppo tempo nella nostra città non si intravvedono segnali ed iniziative forti che possono darci una iniezione di fiducia e farci (almeno) credere che una prospettiva di rilancio sia possibile. Tengono banco le richieste di commissioni di inchiesta su atti amministrativi passati (anche di molti anni) a conferma che così non si guarda certo in avanti.

Occorre cambiare strada e presto. Sia chi governa, sia chi è all’opposizione. Si pensa davvero che si possono risolvere i problemi legati alla disoccupazione, alle infrastrutture (in particolare la viabilità) ed al disagio sociale senza allargare i confini?

Rispetto a Porto Sant’Elpidio (che può avere enormi risorse dal turismo) la nostra città riesce a mettere ben poco sul piatto della bilancia. Occorre farsi promotori di una grande iniziativa che allarghi i confini, condividendo però tutte le problematiche del territorio.

Le operazioni attuate o in fase di attuazione da parte dell’Amministrazione di Porto Sant’Elpidio (Centro commerciale/multiplex, Piazza Garibaldi e relativi interventi edificatori, metropolitana di superficie) e le questioni ambientali forti (ex-FIM) continuano ad essere visti come problemi che non ci appartengono.

Qui occorre una vera rievocazione storica, in quanto anche quel territorio ci appartiene. Perché non si segue l’esempio dell’area metropolitana Senigallia-Jesi-Falconara, dove a problematiche talora simili (interporto, raffineria API, linea Orte-Falconara) da diversi anni quelle Amministrazioni possono usufruire di cospicui finanziamenti. Hanno saputo raccordarsi, hanno saputo lavorare insieme traendo beneficio da leggi speciali. Invece, da noi, si pensa a non legarsi troppo, forse perché non ci si vuole sbilanciare aspettando la nuova Provincia, che di sicuro metterà a disposizione delle poltrone ma, con questo modo di pensare, i problemi resteranno.

Un esempio, solo perché è ricorso di frequente in questi giorni, la viabilità intorno a via Angeli: si pensa davvero che basta un marciapiede, oppure non è il caso di prendere in considerazione proposte ben più ambiziose (ma risolutive) come la galleria tra Scuole Medie e piazzale delle Poste che sicuramente darebbe una svolta alla città.

Certo, Sant’Elpidio a Mare, da sola, non ce la farebbe mai. Ma in un’area metropolitana (con Porto Sant’Elpidio, Montegranaro e Monte Urano) sicuramente si. E’ finito il tempo delle primedonne, occorre fare squadra. E se l’economia locale dovrà cambiare strada ed indirizzarsi su altri settori (in primo luogo il turismo) appare logico legarsi ancor più a questi paesi; ma ciò significa anche spendersi per quelle situazioni che viviamo con troppo distacco.

Quando mai, ad esempio, ci si è preoccupati di contribuire per trovare una soluzione per l’ex-FIM?

Altro esempio: Casette d’Ete, pochi anni fa, è stata sommersa dal fango per due gocce di pioggia; ma attenzione, tutti i fossi minori che attraversano Porto Sant’Elpidio provengono da Sant’Elpidio a Mare. Quello che è successo a Casette d’Ete si può verificare anche a Porto Sant’Elpidio: non è questo un motivo in più per collaborare e mettere in atto un programma congiunto di prevenzione? Ed in proposito: che fine ha fatto il progetto di riunificazione con Porto Sant’Elpidio?

In questi termini sarebbe utile. Altrimenti, a che serve la nuova Provincia se due Comuni non riescono nemmeno ad affrontare insieme questi problemi? Anzi, quando andremo ad eleggere i nostri rappresentanti potremmo valutare meglio chi è in grado di interpretare le problematiche in senso più ampio. Ma forse è proprio questo che preoccupa ed è meglio coltivare l’orto di casa. Finché non piove.

*cittadino elpidiense

06/11/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati