Promozione gir. B; Montegranaro Calcio, ancora una vittoria. A farne le spese il Porto Potenza
Montegranaro | Finisce 2 a 1 ma bravi i potentini nel secondo tempo a credere nel pari. Sul finire calzaturieri spreconi sotto porta
di Paolo Gaudenzi
Dopo la riattribuzione dei punti dalla Lega, la vittoria contro Cuprenze e Trodica, continua il magic moment del Montegranaro Calcio che vince anche nella sfida interna contro il Porto Potenza.
Dopo soli 6 minuti di gioco è già vantaggio: Moretti calcia una punizione dal vertice alto sinistro della porta difesa da Cionfrini. La palla, viaggiante a mezz'altezza, percorre tutta l'area di rigore sfiorando diversi atleti per poi finire in fondo al sacco.
Al 18° di gioco gli ospititi replicavano con l'ex di turno bomer "Pippo" Quintili che, entrando in area, sparava su un pronto Di Ridolfo in uscita. Il numero uno di casa non tratteneva però la sfera destinata a carambolare in rete, sulla stessa però, recuperava Ulissi, terzino destro nel nuovo assetto tattico di mister Viti, che in scivolta evitava il pari.
Alla mezz'ora il raddoppio giallo-blù, nato da un affondo sulla sinistra di Isidori il quale, dopo essere giunto al limite dell'area, metteva al centro per l'accorrente Dall'Aquila che di piatto destro replicava in gol.
Sul finire di tempo ancora Quintili, terminale della manovra potentina, abile a lasciare sul posto Milanovic ma meno nell'inquadrare lo specchio di porta con il diagonale.
La ripresa si riapre ancora con il centravanti ospite protagonista di un'ottima rovesciata acrobatica. Altrettanto bravo Di Ridolfo a rifugiarsi in angolo. Poco più tardi il Porto Potenza accorcia le distanze: dagli sviluppi di un corner ancora Quintili sugli scudi, abile a giungere all'impatto con il pallone prima di tutti claciando al volo e trafiggendo l'incolpevole numero uno locale.
Il Porto Potenza crede nel pari e costringe la formazione locale a ripiegare nella propia metà campo infliggendole un notevole possesso palla ma sensa infierire negli ultimi metri.
Sbilanciandosi regala però, nel recupero, due occasioni d'oro non capitalizzate dagli avanti locali, prima Ulissi poi Dall'Aquila, che sparano addosso a Pasquali (entrato a posto del portiere titolare Cionfrini espulso per fallo di reazione) la palla dell'ipotetico 3 a 1.
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati