La leonessa ruggente
Ascoli Piceno | Provata alla Seat Alberti Auto di Ascoli Piceno la media spagnola
di Bruno Allevi
La Seat prosegue il suo cambiamento modelli, adottando una linea più sportiveggianti per i suoi calienti prodotti. L’auto che è passata sotto le mani degli ingegneri spagnoli questa volta dopo l’Altea e la Toledo , è stata la Leon , berlina media della casa catalana.
La nuova Leon, viene proposta con motori benzina 1600 da 102 cv e 2000 FSI da 150 cv e motori diesel 1900 TDI da 105 cv e 2000 TDI da 140 cv, negli allestimenti Base, Reference, Stylance. Esternamente la nuova Leon non ha nulla a che spartite con il modello precedente, dalla linea più anonima. Infatti la nuova media Seat si può collocare nella linea sullo stesso piano dell’Altea e della nuova Toledo con le quali condivide la linea a cuneo molto filante e assai sportiveggiante, con la particolarità delle maniglie posteriori nascoste nel 3° finestrino, ed anche il bel muso con la mascherina in cui è presente il grande scudo Seat incorniciato dai fari affusolati. Internamente il veicolo presenta dei caratteri da vera sportiva soprattutto nel cruscotto e nella consolle centrale, che hanno degli inserti color alluminio che sottolineano la nuova sportività della Leon e della Seat in generale.
Altri particolari degni di nota sono l’organizzazione e la chiarezza del quadro strumenti e la morbidezza della selleria. Ora ecco il resoconto del Test-Drive effetuato alla Seat Alberti Auto di Ascoli Piceno: l’auto in prova era la Seat Leon 1900 TDI 105 cv Stylance dal prezzo di 21000 €. IL veicolo, è forse il miglior esempio nel nuovo corso Seat: da auto classiche e un po’ anonime ad auto sportive con la S maiuscola: infatti sia nella linea che negli interni e nel motori questa caliente spagnola tutto pepe rispecchia un ottimo mix fra confort sicurezza e prestazioni, mix che fa della Leon un auto da usare sempre e anche un auto per farsi notare nel traffico, con un prodotto innovativo bello e ben fatto. Infine i prezzi: i benzina partono dai 15351 € della 1600 Base ai 19771 € della 2000 FSI Stylance; i diesel partono dai 17251 € della 1900 TDI base ai 20951 € della 2000 TDI Stylance.
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati