Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Massimo avvicinamento del Pianeta Marte

| TERAMO - Porte aperte all’Osservatorio astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo.

di Nicola Facciolini


In occasione del massimo avvicinamento del pianeta Marte alla Terra, in una condizione molto simile a quella spettacolare della grande Opposizione dell’agosto 2003, porte aperte all’Osservatorio astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo. “Questa volta, però, i due pianeti si trovano a una distanza di quasi 70 milioni di chilometri - spiega Leandro Saracino, responsabile scientifico dell’Oacl (sigla con la quale l’Osservatorio di Mosciano è famoso in tutto il mondo) - e Marte presenta al telescopio un disco ben visibile di circa 20 secondi d’arco di diametro.

In tali condizioni, e con un cielo sereno, è possibile osservare diverse caratteristiche geologiche del pianeta rosso”. La data più importante sarà quella del 7 Novembre 2005 allorché i due pianeti si troveranno in un’altra configurazione particolare chiamata Opposizione. “Con tale data terminerà il periodo di massimo avvicinamento dei due corpi celesti, ma il nostro vicino cosmico rimarrà ben visibile al telescopio ancora per molte settimane”.

In occasione del periodo favorevole fino al 7 Novembre, l’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo (in provincia di Teramo), fondato dal compianto mecenate astronomo Fausto Marini, effettua serate osservative al telescopio riflettore di 50 cm di diametro, dedicate al pianeta Marte. Oltre alla normale apertura settimanale al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, in considerazione delle buone condizioni meteo, l’Osservatorio rimane aperto al pubblico in via straordinaria. Per partecipare all’osservazione dell’evento, sia come gruppo scolastico sia come comitiva di appassionati astrofili, è indispensabile la prenotazione: per informazioni è possibile contattare direttamente Alessio Marini al numero 340-2429851 e per posta elettronica: alessio.marini@oacl.net (sito Internet: www.oacl.net).

05/11/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati