Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Analisi dei flusso turistico 2005 nel Comune di Grottammare

Grottammare | Scartozzi:"L’analisi fatta dal Comune sul movimento turistico non è solo disarmante ma anche allarmante per quello che si vuol far credere ai cittadini".

di Adamo Campanelli

Ing. Umberto Scartozzi

Ing. Umberto Scartozzi*

“Mi auguro che ci sia solo un problema di scarsa conoscenza della materia, ma l’analisi fatta dal Comune sul movimento turistico non è solo disarmante ma anche allarmante per quello che si vuol far credere ai cittadini: l’immagine di un Comune dove la crisi del turismo non sembra toccarci minimamente.

Eppure la realtà è diversa, come purtroppo temevamo, e le parole poetiche dell’assessore non ci convincono, ma ci preoccupano. E’ doveroso dire come stanno le cose, con atteggiamento responsabile, lo stesso che mi sarei aspettato dal Comune.

Ogni anno il Comune presenta i dati sul movimento turistico per valutare come è andata la stagione in termini di arrivi e presenze. Lo scopo è capire se è andata meglio o peggio dello scorso anno, e conoscere in modo inequivocabile quanti turisti sono venuti (arrivi) e quanto tempo sono rimasti (presenze). Ma i turisti e NON i presunti turisti, o meglio dati certi, CERTIFICATI e non dati STIMATI.
Anche noi abbiamo provveduto a richiedere alla Regione Marche la tabella dei dati ufficiali sul movimento turistico relativo ai mesi di GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2005 (il Comune invece parla solo di luglio ed agosto e non si capisce il perché....).

Ora, dato che a Grottammare gli appartamenti privati, che sono tanti, non sono certificati (per una serie di motivi su cui non è il caso di soffermarci) il loro computo viene sempre fatto sulla base di “stime presunte”, che dicono nulla (o se vogliamo molto poco) sul REALE movimento qualitativo di arrivi e presenze.

Tutto questo per dire che se vogliamo analizzare dati certi e soprattutto confrontarci con l’anno passato per capire come sta cambiando il flusso turistico a Grottammare, la voce che bisogna guardare è quella relativa alle strutture ALBERGHIERE, ovvero quella che raccoglie tutti gli hotel e tutti i residence di Grottammare. Una voce significativa, fondamentale dove mancano, ad onor del vero, solo alcuni bed breakfast ed 1 solo campeggio.

Non si sa perché ma al Comune questa voce non interessa e fornisce solo dati ‘falsati’, diciamo, dalla stima degli appartamenti privati.

Ebbene, se vediamo cosa è successo nel trimestre Giugno-Luglio-Agosto, vediamo che gli arrivi nelle strutture alberghiere sono stati 20.889 nel 2005 (20.820 nel 2004), praticamente quindi uguali a quelli del 2004, mentre le presenze, che sono state nel 2004 183.074, sono calate quest’anno a 165.382, il che equivale ad un - 9,67% in meno.
Quasi un 10% in meno, il che delinea un andamento sulle presenze in calo e che significa che i turisti hanno pernottato di meno nel nostro paese.

Caro assessore, non si può dire solo che la gente spende di meno per spiegare la crisi, come è vero da ogni parte, ma la realtà è che meno turisti hanno pernottato quest’estate a Grottammare. E come si può rimanere “serenamente vigili” (parole di Piergallini) di fronte a ciò?
Non a caso abbiamo voluto nei giorni scorsi lanciare un segnale all’Amministrazione per stimolarla a fare di più soprattutto per la promozione attraverso la nostra collaborazione. Con onestà intellettuale Piergallini conferma di non averci inviatato alla riunione di Ottobre, ma con la stessa onestà avrebbe dovuto dire che l’assessorato non ci invitato mai negli ultimi 2 anni.

La nostra preoccupazione era fondata e non dettata da intenzione di fare polemica, come ci taccia il Sindaco.
E si smetta di confondere ancora una volta, come leggo sul giornale, le iniziative culturali che fanno parte dell’accoglienza turistica con il concetto di promozione turistica che si fa d’inverno con una specifica programmazione, che deve essere fatta non solo per le strutture associate dell’Aot ma per tutte le strutture ricettive di Grottammare. Che si faccia qualcosa soprattutto ora e non il vuoto assoluto come se investire nella promozione fosse un TABÙ a Grottammare!

A tal proposito consiglierei vivamente al Sindaco di guardarsi intorno e di vedere come si stanno muovendo Comuni a noi molto vicini per fronteggiare la crisi e la concorrenza. Basti vedere l’esempio di Cupra, dove il Comune va a braccetto con i propri operatori partecipando a fiere autonome e ad iniziative importanti di marketing come la pubblicità su Viaggi di Repubblica, oppure il Comune di Alba Adriatica che sta realizzando gemellaggi turistici. Ci sarebbero altri esempi e non voglio nemmeno entrare nel merito del bilancio comunale e delle risorse che il Comune investe, non sta a me fare questo.

Ma voglio ripetere ancora una volta questa domanda: perché nel nostro Comune gli operatori di settore sono sempre lasciati soli nella promozione delle proprie strutture?

*Presidente Associazione Operatori Tur. Grottammare

05/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati