Viale de Gasperi. Tempi rispettati ?
| Da lunedì al via i lavori di asfaltatura. Gli abitanti e gli esercenti del luogo potranno incominciare a tirare un sospiro di sollievo.
di Carmine Rozzi

Viale De Gasperi; le passerelle di legno solo un (brutto) ricordo.
S’intravede la fine dei tormentati lavori di riqualificazione del lato ovest di viale De Gasperi. Una parte dell'importante arteria cittadina era stata a suo tempo delimitata per permettere l'esecuzione della prima tranche di lavori.
Solo che Viale De Gasperi, a differenza di altre vie o viali, presentava tutta una serie di strutture da riveredere e ricollocare sopra e sotto il terrerno. Dagli impianti di luce e gas alle fogne. Dalla divisione delle acque bianche e nere allo scorrimento delle acque piovane.
Ciò ha comportato l'alternanza e, in certi casi, la concomitanza di diverse ditte. Ma con il passare del tempo gli abitanti e gli esercenti della zona hanno iniziato a protestare sempre più veemente per quello che ritenevano un ritardo dei lavori. Ora sembra che, alla resa dei conti, questi saranno comunque rispettati se è vero che da lunedì mattina inizierà l’asfaltatura, previa scarifica (cioè asportazione del vecchio manto bituminoso) della carreggiata.
La Polizia Municipale ha pertanto predisposto il divieto di sosta lungo tutta la carreggiata est, dall’intersezione con via Montello fino a quella con via Col di Lana, che dunque, per l’intera durata dei lavori (si spera una settimana, tempo permettendo) diventerà a doppio senso di circolazione.
Il cronoprogramma predisposto dalla ditta Asfalti Piceni d’intesa con la direzione lavori comunale prevede anche, sempre nella settimana che va dal 7 all’11 novembre, la sistemazione dei chiusini e il riposizionamento dei cassonetti per i rifiuti.
Solo che Viale De Gasperi, a differenza di altre vie o viali, presentava tutta una serie di strutture da riveredere e ricollocare sopra e sotto il terrerno. Dagli impianti di luce e gas alle fogne. Dalla divisione delle acque bianche e nere allo scorrimento delle acque piovane.
Ciò ha comportato l'alternanza e, in certi casi, la concomitanza di diverse ditte. Ma con il passare del tempo gli abitanti e gli esercenti della zona hanno iniziato a protestare sempre più veemente per quello che ritenevano un ritardo dei lavori. Ora sembra che, alla resa dei conti, questi saranno comunque rispettati se è vero che da lunedì mattina inizierà l’asfaltatura, previa scarifica (cioè asportazione del vecchio manto bituminoso) della carreggiata.
La Polizia Municipale ha pertanto predisposto il divieto di sosta lungo tutta la carreggiata est, dall’intersezione con via Montello fino a quella con via Col di Lana, che dunque, per l’intera durata dei lavori (si spera una settimana, tempo permettendo) diventerà a doppio senso di circolazione.
Il cronoprogramma predisposto dalla ditta Asfalti Piceni d’intesa con la direzione lavori comunale prevede anche, sempre nella settimana che va dal 7 all’11 novembre, la sistemazione dei chiusini e il riposizionamento dei cassonetti per i rifiuti.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati