Privacy: lunedì 7 il primo incontro organizzato da Assindustria
Ascoli Piceno | Il Servizio Privacy di Assindustria Ascoli Piceno ha già formato 100 persone con corsi, seminari ed incontri. 300 le aziende che hanno contattato gli uffici per consulenze personalizzate.
Assindustria Ascoli Piceno con il contributo della Camera di Commercio ha organizzato per lunedì 7 novembre ad Ascoli Piceno presso la sede di Corso Mazzini, il primo di tre corsi di formazione sul nuovo Codice della Privacy : gli altri incontri si terranno a S.Benedetto del Tronto e a Fermo nel mese di novembre.
Gli incontri hanno riscosso un grande successivo tra gli imprenditori con 60 adesioni a conferma di un interesse notevole le ultimissime indicazioni per adeguarsi alle nuove misure minime di sicurezza in scadenza il prossimo 31 dicembre 2005.
In realtà l’organizzazione di questi corsi non rappresenta altro che l’ultima fase di una intensa attività di sensibilizzazione del mondo imprenditoriale sul tema della Privacy condotta da Assindustria Ascoli Piceno fin dai primi mesi di applicazione del nuovo Codice che come è noto è entrato in vigore il 1° gennaio 2004.
Il Servizio Privacy di Assindustria Ascoli Piceno, operativo dal 2004, ha già formato 100 persone con corsi, seminari ed incontri mentre le aziende che hanno contattato gli uffici per consulenze personalizzate sfiorano le 300 unità.
“Il riscontro avuto nell’organizzazione di questi corsi – afferma il Direttore – testimonia il fatto che le imprese ci considerano un punto di riferimento nell’implementazione delle procedure previste dal Codice della Privacy”.
“Continueremo la nostra opera di formazione e di informazione – continua Vizioli – soprattutto per aiutare le piccole e medie imprese che non hanno le risorse umane e finanziarie idonee per adeguarsi alle prescrizioni previste dalla norma”.
“La privacy deve essere vista dalle imprese – riconferma Vizioli - come una opportunità e non come una nuova fonte di inutili e costosi “fastidi burocratici” : basti pensare alle norme previste dal Codice a tutela del patrimonio informativo aziendale”.
Assindustria Ascoli Piceno invita tutte le aziende interessate ad una consulenza personalizzata a contattare il Servizio Privacy operativo dal lunedì al venerdì il mattino dalle ore 8,30 alle ore 13 ed il pomeriggio dalle ore 14,30 alle 18 (Tel. 0736/273217).
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati