Risparmio energetico: nuove opportunità
Ascoli Piceno | Oggi, organizzato da Assindustria, si è tenuto ad Ascoli il 1° convegno in Italia sul D.Lgl. 23 settembre 2005. Grande linteresse degli stakeholder.
di Stefania Mistichelli
Si è tenuto oggi pomeriggio, venerdì 4 novembre, il primo convegno in Italia sul Decreto Legislativo 192/2005, relativo all’attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia.
Lo scopo del documento è contribuire allo sviluppo tecnologico e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili, in vista anche del raggiungimento dell’obiettivo nazionale delle emissioni di gas serra stabilito dal protocollo Kyoto.
Un tema caldo e all’ordine del giorno, dunque, quello del risparmio energetico, che ha infatti suscitato il vivo interesse di tutti gli stakeholder del settore. Quasi duecento infatti gli imprenditori edili, gli impiantisti, i funzionari comunali che hanno partecipato alla giornata di studio.
L’argomento, che per la prima volta si affronta in Italia dal punto di vista tecnico e che Assindustria Ascoli aveva trattato in un altro incontro da un punto di vista politico, è stato esaminato in tutti i suoi aspetti, da quelli giuridici a quelli più tecnici.
“Assindistria con questo convegno – ha spiegato il Presidente di Assindustria Ascoli, l’ing. Adriano Federici – ha cavalcato un tema di grande attualità e che trovato un grandissimo riscontro. Il successo è stato talmente evidente che gli sponsor ci hanno proposto di replicare la giornata di studio in altre 10 città italiane. D’altronde l’Associazione ha messo sempre in primo piano il tema del risparmio energetico, che possiamo annoverare tra nostre eccellenze”.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati