Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UAPI Confartigianato ad “Alimentarti”

Fermo | L’Associazione degli artigiani delle province di Ascoli Piceno e Fermo è presente alla rassegna di Bologna con un proprio stand informativo Confartigianato

L’Associazione degli artigiani delle province di Ascoli Piceno e Fermo è presente alla rassegna di Bologna con un proprio stand informativo Confartigianato continua la propria campagna a tutela dei prodotti italiani di qualità e di informazione ai consumatori.

Dopo la conferenza stampa del settembre scorso organizzata per riaffermare l’importanza del prodotto “Made in Italy”, con tutti i vantaggi per i consumatori in termini di qualità, garanzia e legalità, ora l’attenzione si sposta sul Salone “Alimentarti”.

Da venerdì 4 fino a domenica 6 novembre, la manifestazione, ospitata presso la Fiera di Bologna, espone il meglio della produzione agroalimentare realizzata dalle aziende artigiane. UAPI Confartigianato, l’associazione delle imprese artigiane delle province di Ascoli Piceno e Fermo è presente ad “Alimentarti” con un proprio stand produttivo ed informativo in cui le imprese, tra cui "Il Bosco d'oro" di Pierpaolo Staffolani, espongono il meglio della produzione tipica locale del Piceno con prodotti realizzati secondo le tecniche tradizionali e rispettando le ricette originali.

Con lo slogan “Non farti incantare. Acquista made in Italy”, l’iniziativa richiama la campagna a difesa del marchio e delle produzioni interamente italiane che ha tappezzato nelle settimane scorse con manifesti tricolori la città di Ascoli e altre città d’Italia.

Alcuni dati delle camere di commercio (www.unioncamere.it) restituiscono il peso che le imprese alimentari delle Marche hanno nelle singole province: Ancona e Macerata oltre 700, Pesaro-Urbino appena 700.

Spiccano le province di Ascoli Piceno e Fermo con una concentrazione di quasi 900 imprese alimentari: il totale nella Regione è di 3.045.

Quello delle imprese artigiane del settore alimentare è un patrimonio di gusto e di creatività, ma è anche serbatoio di occupazione. Sul territorio nazionale l’artigianato dell’alimentazione conta infatti 80.160 aziende (pari all’82% del totale delle imprese italiane del settore alimentare), con 238.596 addetti (equivalenti al 54,5% del totale degli addetti del settore alimentare).

Ma se il numero di imprese artigiane dell’alimentazione, dal 2001 ad oggi, è aumentato in media del 4% ogni anno, nel settore comincia anche a farsi sentire la concorrenza di prodotti provenienti dall’estero. Secondo un sondaggio di Confartigianato, infatti, il 23,5% di un campione di 1.500 imprese dichiara di sentirsi minacciato dall’invasione di prodotti cinesi sul mercato italiano e il 26,5% teme la concorrenza dei prodotti provenienti dall’Unione Europea.

Per quanto riguarda la competizione sui mercati internazionali, gli artigiani dell’alimentazione temono soprattutto (52,9%) la concorrenza delle altre nazioni europee e dei Paesi del Nord America (17,6%). Ad “Alimentarti” - il primo Salone dedicato esclusivamente all’artigianato dell’alimentazione - il pubblico potrà vedere come nascono i cibi italiani e potrà gustare le diverse specialità di pane e pasta, di salumi e formaggi, di gelato, di cioccolato, di olio e di bevande. Per chi passerà il fine settimana a Bologna informiamo che lo stand di UAPI Confartigianato è situato nel settore F14, adiacente al “Bistrot della Madia Travelfood”, subito in fondo a sinistra rispetto all’ingresso.

04/11/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati