Si rinnova l'appuntamento con Tam
Porto San Giorgio | Sincerely Hot - Domenico + 2. Domani sera al teatro comunale
Dopo il sold out per la band guidata da Mike Stern il 2 novembre scorso al Tam Club di Grottazzolina (quasi due ore di concerto per l’inossidabile chitarrista statunitense), Tam Tutta un’Altra Musica è pronta ad ospitare un combo di raro magnetismo stilistico.
Domani sera, sabato 5 novembre, sul palco del Teatro Comunale di Porto San Giorgio (ore 22.15), salirà il Domenico +2, un quartetto nato dalle geniali intuizioni di due artisti dal cognome "impegnativo".
Si tratta di Moreno Veloso e Domenico Lancellotti, figli d’arte inclini ad una calorosa mescolanza delle tradizioni sonore pauliste e le correnti più innovative, elettronica in primis.
Il progetto "Sincerely Hot" per i tipi della Luaka Bop, etichetta fondata da David Byrne, si lega a doppio filo al "Music Typewriter" che nel 2001 segnò il debutto discografico di Veloso Jr, accolto con molto trasporto da critica e pubblico. In quella sorta di diario musicale, il gruppo, composto anche da Lancellotti e Alexandre Kassin, bassista e polistrumentista di assoluto livello, assunse il nome di Moreno +2. Oggi, pur ampliando l'organico con Stephan San Juan (batteria) e Pedro Sá (chitarra), quella che si modifica è esclusivamente l’equazione matematica, diventando appunto Domenico +2. Punto focale della nuova produzione è infatti l’urgenza musicale del percussionista di radici calabresi, figlio del grande compositore Ivor Lancellotti; un bisogno non etichettabile, esterno (ma non propriamente estraneo) sia ai cliché di commerciale fattura sia ai modelli più innovativi, che si plasma in 13 tracce pregne di creatività, dove accanto alla title track si segnalano "Alegria vai lá", "Aeroporto 77", "Te convidei pro samba", "Solar" e "Você e eu".
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati