Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La seduta consiliare si è protratta fino a tarda notte

Ascoli Piceno | La variazione di bilancio previsionale del 2005, l’istituzione dell’accademia delle scienze degli alimenti e la gestione in house al Ciip sono solo alcuni degli argomenti trattati

di Federico Biondi

Rinviata la discussione per l’affidamento per il quinquennio 2005-2010 della tesoreria comunale dell’amministrazione di Ascoli Piceno. Sembrerebbe che il regolamento di contabilità sia superato rispetto alle normative vigenti e in particolare si auspica che sia aggiornato prima di procedere alla discussione della delibera. Comunque l’affidamento della tesoreria comunale alla Cassa di Risparmio è stato prorogato di 90 giorni, quindi scadrà il 31 marzo 2006 invece che il 31 dicembre 2005, in questo lasso di tempo la delibera prima transiterà per la commissione programmazione e bilancio, successivamente in consiglio per l’approvazione finale.
 
È stata presa questa decisione dato che il consiglio si è voluto riappropriare degli indirizzi e i criteri da assegnare alla convenzione per poi lasciare le modalità al dirigente comunale. Tra i più attivi in tale discussione è stato il Senatore Amedeo Ciccanti, il dottor Giorgio Rocchi, il consigliere Emidio Catalucci e il sindaco Piero Celani.
 
Subito dopo si è discusso della Variazione di Bilancio previsionale del 2005 che deve essere approvata entro il 30 novembre. Una variazione da 1 milione e 300 mila euro frutto dell’avanzo d’amministrazione pari a 780 mila euro più le entrate pervenute dall’Ici degli istituti di culto, dalle multe riscosse per le infrazioni del codice della strada, da un contributo regionale e dalla ricontrattazione dei mutui.
 
La variazione andrà a dare un po’ di respiro al settore delle politiche sociale per i giovani e le famiglie bisognose grazie ad un finanziamento di 170 mila euro, alla cultura per la stagione lirica con 110 mila euro e al settore dei lavori pubblici per ripristinare i danni causati dal maltempo come strade ed edifici con 200 mila euro.
 
Destinati 114 mila euro per la realizzazione della carta d’identità elettronica, il finanziamento servirà per l’acquisto dei macchinari (hardware), per l’acquisto dei programmi (software) e per la sistemazione dei locali adibiti a tale scopo. Predisposte inoltre risorse finanziarie per i lavori di ripristino dello stadio Cino e Lillo Del Duca come recita il decreto Pisanu e per il settore delle vertenze penali con una cifra pari a 50 mila euro per il 2005 e con un accantonamento per il biennio successivo di 200 mila euro. Presentato anche un emendamento dalla giunta per finanziare il completamento della ristrutturazione del Chiostro di San Francesco.
 
La minoranza partecipa alla discussione, presenta due mozioni una delle quali riguarda le vicende legate al rinnovo del contratto di lavoro locale per i dipendenti dell’amministrazione comunale. Le proposte non hanno avuto un riscontro positivo dal consiglio mentre la delibera e l’emendamento proposto dalla giunta sono stati approvati.
 
Sempre in riferimento alla variazione di bilancio il consigliere Galosi presenta una mozione e ricorda al sindaco la necessità di aprire una posta di bilancio per la sicurezza in centro storico come aveva chiesto in passato. La mozione è stata accolta favorevolmente dal consiglio in più l’assessore Natali ha annunciato l’istallazione di 3 telecamere nelle parti più “calde” della città e della costituzione di una centrale operativa che successivamente sarà destinata anche al controllo della viabilità nelle zone a traffico limitato.
 
All’unanimità è stata approvata l’istituzione dell’accademia delle scienze degli alimenti, subito dopo la minoranza non ha partecipato al voto per l’approvazione del regolamento che affida la gestione in house al Ciip (Cicli integrati impianti integrati). Tale regolamento deve essere approvato in tutti i 59 comuni soci dell’ente che gestisce tra l’altro le risorse idriche. Sta di fatto che la minoranza non partecipa al voto perché non considera corretto il metodo usato per la discussione. Data l’ora tarda l’opposizione aveva chiesto di rinviarlo alla prossima seduta per un approfondimento che rendesse giustizia all’argomento.

29/11/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati