Lunedi 5 dicembre si costituisce in via ufficiale l' "I.T.B."
San Benedetto del Tronto | L'associazione Imprenditori Tutistici Balneari è una "creatura" del vulcanico e onnipresente Giuseppe Ricci, ex Presidente Nazionale della Fi.Ba di Confesercenti.
di Carmine Rozzi

Giuseppe Ricci tra i fondatori della Fi.Ba ed ora della I.T.B.
E così ora è ufficiale. Lunedì 5 dicembre presso l'Hotel Corallo (leggere allegato) si terrà la riunione costitutiva dell'I.T.B. (Imprenditori Turistici Balneari). Questa nuova associazione è una “creatura” del vulcanico e onnipresente Giuseppe Ricci figura storica dell'imprenditorialità turistica sambenedettese. Sia come esercente (Chalet “Stella Marina”) sia come facente parte, da ormai una trentina d'anni della Confesercenti settore Fi.Ba (Federazione Balneare) di cui è stato uno dei fondatori e presidente locale (da sempre) e nazionale per due mandati (8anni).
La I.T.B ha avuto il suo periodo di rodaggio nella passata estate dove si è distinta per diverse iniziative tese a rivendicare proposte alternative al carovita demaniale con il famoso “sciopero dell'ombrellone”al quale aderirono del tutto spontaneamente una gran massa di bagnanti. Quindi l'altrettanto eclatante ed incisivo volantinaggio al “SUN” di Rimini. Poi c'è stato l'incontro con il Commissario Straordinario Dott.Iappelli per il problema delle scogliere, quindi l'invito rivolto alla Regione Marche di declassare in categoria “C” le spiagge marchigiane. Per finire con la proposta di un luogo dove posizionare le bancarelle (ex Camping).
Non bastavano Confesercenti e Confcommercio ?
Dopo aver constatato la poca disponibilità a portare avanti in modo concreto i nostri problemi da parte delle organizzazioni sindacali abbiamo ritenuto che forse la cosa migliore era quella di organizzarci direttamente in un organismo al quale si prendeva parte in modo diretto. Cercheremo di istituire una organizzazione sindacale che discuta di tutti i vari problemi di categoria. Che il turismo balneare perchè siamo convinti che esso sia il motore trainante di tutta l'economia cittadina. Pertanto c'è l'esigenza di far sì che esso venga tenuto sempre presente e monitorato durante tutti i mesi dell'anno.
La I.T.B nasce con quali caratteristiche ?
Abbiamo bisogno di una organizzazione sindacale che discuta i vari problemi della categoria portandoli avanti seriamente, concretamente, prontamente, senza tentennamenti, senza inquinamenti. Vogliamo che essa sia una associazione libera che non rifiuta anzi auspica una collaborazione con le associazioni sindacali maggiori che ci possano assistere nelle rivendicazioni più importanti. Ma dobbiamo essere noi a discutere e mettere in cantiere tutti i lavori necessari per migliorare la nostra offerta turistica.
Quindi aperta a tutti ?
Partiamo e invitiamo tutti i concessionari di spiaggia della provincia e della regione a farne parte. tutti quelli che fin'ora hanno avvertito la necessità di far parte di un organismo fatto da operatori per gli operatori. Vogliamo anche sottolineare che il fatto di appartenere ad altre organizzazioni non sarà per noi né vincolante né condizionante. La nostra sede saranno gli stessi stabilimenti balneari. Dai canoni demaniali alle erosioni, passando per i piani regolatori,saremo sempre presenti là dove i nostri interessi fossero direttamente o indirettamente chiamati in causa.
Confidiamo in una affollata prima convocazione dove si costituirà in via ufficiale l'Associazione “I.T.B.” (Imprenditori Turistici Balneari). Tengo a ripetere che non siamo “contro” o in “alternativa” a nessuno. Saremo aperti a chiunque vogliano collaborare con noi per dare sviluppo e risultati a tutto il turismo balneare.
|
29/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati