Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cine club raddoppia: 2 i film questa settimana

Ascoli Piceno | In programma al Cinema Piceno “Triple Agent” di Eric Rohmer martedì e mercoledì, “Pasolini: La ragione di un sogno” giovedì.

Cine club raddoppia e questa settimana propone ben due appuntamenti, Triple Agent martedì 29 e mercoledì 30 novembre, ore 21,15 e La ragione di un sogno giovedì 1 dicembre ore 21,15.

Triple agent di E. Rohmer è un incantevole film di spionaggio, ambientato nella Parigi degli anni '30, con cui irrompe, sugli schermi, la Storia. Dopo La nobildonna e il Duca, infatti, il regista torna ad occuparsi degli avvenimenti della sua terra, nel pereiodo antecedente al secondo conflitto mondiale. E lo fa con la sua consueta maestria, regalandoci una pellicola esilarate e deliziosa.

Questa la trama: Fjodor è un giovane generale del'esercito zarista con sua moglie, un'artista greca, si è rifugiato in Francia. Mentre lei simpatizza con i vicini comunisti, Fjodor intraprende missioni neppure tanto segrete, lavorando come spia. E' il 1936 che, con gli avvenimenti della vittoria del Fronte Popolare in Francia e la guerra civile in Spagna, scuote il vecchio continente.  

Con il documentario Pasolini: la ragione di un sogno di L. Betti proiettato eccezionalmente in un unico appuntamento, il Cineclub vuole celebrare una delle maggiori figure del panorama artistico ed intellettuale della storia recente d'Italia, nell'anniversario della scomparsa.

Nell'ambito dell'iniziativa I luoghi del molteplice - Omaggio a Pier Paolo Pasolini, infatti, la proiezione del documentario curato e girato da Laura Betti, di cui Pasolini fu amico prima ancora che maestro, inaugura il secondo ciclo ("Protagonisti fuori e dentro la Storia") della stagione del Cineclub ascolano.

Soci e non Soci avranno l'occasione di visionare materiali di montaggio sulla vita e l'opera di Pier Paolo Pasolini, sue dichiarazioni sul cinema, il teatro, la poesia e l'arte in generale, per conoscere un po' più da vicino la figura rivoluzionaria e dannata dell'artista bolognese. 

29/11/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati