Sono nati ad Ascoli 18 chef nutrizionisti
Ascoli Piceno | Si è svolta oggi la cerimonia conclusiva del corso organizzato dalla Confcommercio con la consegna degli attestati.
di Stefania Mistichelli

Il presidente provinciale Confcommercio Cav. Uff. Benito Calvaresi e il docente universitario dott. Mauro Mario Mariani
Il mondo della ristorazione ascolana godrà da oggi 29 novembre di 18 chef nutrizionisti. Stamattina infatti si è svolta presso la sede di Confocommercio ad Ascoli la cerimonia conclusiva del Corso, novità assoluta nel territorio, promosso dall’Associazione e teso a formare gli addetti alla ristorazione ad una sana ed equilibrata alimentazione. Presenti tra i partecipanti non solo chef, ma anche professionisti nell’ambito del fitness e della cura della persona.
“L’idea del corso è nata sotto l’ombrellone – racconta il docente universitario dott. Mauro Mario Mariani, specialista in Angiologia – apprendendo un dato interessante relativo alle abitudini degli italiani: il fatto che 7 pasti su 14 vengano consumati fuori casa e che siano in crescita l’obesità e le relativa malattie cardio-vascolari”. Da qui l’idea di proporre un corso, che ha un suo “simile” solo all’Università di Tor Vergata per i cuochi negli ospedali, che formi alla corretta alimentazione coloro che, in media una volta al giorno, danno da mangiare ai cittadini, in questo caso dell’ascolano.
“Il corso si è svolto in 5 incontri – continua il dott. Mariani – nei quali è stato stupefacente l’interesse e la partecipazione attiva degli iscritti, con uno zoccolo duro di 15 presenze costanti. L’obiettivo fare del cibo una vera e propria medicina. Devo dire che la gran parte dei partecipanti sono stati i rappresentanti dei ristoranti più famosi del territorio, non è stato quindi difficile trasmettere certe nozioni, in quanto già era in loro un’innata predisposizione a conciliare la tipicità e la genuinità dei prodotti, come pure la loro stagionalità, con un corretto equilibrio nutrizionale”.
Un corso dunque che potrà fungere da “modello” da estendere per tutta la penisola. “Questo è stato un tentativo senza rete – continua il dott. Mariani – che per le prossime edizioni verrà arricchito anche dai preziosi suggerimenti dei partecipanti”.
Partecipanti che da oggi, dopo aver ricevuto l’attestato, possono fregiarsi del titolo di Chef nutrizionista (“da incorniciare e esporre in bella vista”, suggerisce il presidente di Confocommercio Benito Calvaresi) e possono offrire alla clientela non solo un pasto gustoso e tipico, ma anche all'insegna della salute e della più facile digeribilità.
|
29/11/2005




Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati