Replica del sindaco Rossini alle uscite stampa sul consiglio di venerdì
Castel di Lama | LAmministrazione comunale ha il pieno appoggio dei partiti maggioranza. È stata travisata la realtà e data una presentazione falsata della situazione
E’ sdegnata e infuriata la replica del sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini in merito alle uscite stampa di oggi, domenica 27 novembre e precedenti relative all’andamento e alla preparazione dell’ultimo consiglio comunale sulla variazione di bilancio tenutosi venerdì scorso, 25 novembre.
“ L’amministrazione comunale ha avuto e continua ad avere – afferma il sindaco - sul programma e sugli obiettivi da raggiungere il pieno appoggio di tutti i partiti della maggioranza di centrosinistra che la compongono. Questo fatto è stato ribadito da tutti i rappresentanti politici nella riunione interpartitica che si è svolta prima dell’assemblea consiliare, e senza alcun tipo di problema.
Io sono veramente indignata – sottolinea la Rossini – e con me tutta la maggioranza , per come questa situazione e lo svolgimento del consiglio di venerdi è stato riportato dalla stampa locale. Si è travisata completamente la realtà, sia con articoli tendenziosi che non centravano nulla con quanto era accaduto in precedenza e stava accadendo in assemblea, sia con modi di presentare l’incontro accentuandone, anche con immagini non attuali, i caratteri polemici inesistenti.
Chi ha l’onore di scrivere – continua il sindaco di Castel di Lama –ha anche il dovere di attenersi ad un etica e ad un comportamento che devono essere a garanzia per tutti i lettori, riportando quanto avviene realmente, e non dando giudizi estranei ai fatti o anche falsi e inventati. Tutto ciò è anche dimostrato dall’evidenza dell’atteggiamento di alcuni consiglieri di minoranza, in passato più critici verso l’Amministrazione comunale, che ora lo sono molto meno perché hanno visto il cambiamento che la nuova Giunta ha impresso alla politica e ai programmazione pubblica locale.
E’ inoltre sotto gli occhi di tutti – prosegue il sindaco Rossini – come Castel di Lama stia realizzando una serie di progetti e iniziative in tutti i campi, dall’agricoltura al turismo, dalla scuola ai servizi sociali, con l’ultimo esempio dato dello straordinario successo di partecipazione al qualificatissimo convegno scientifico tenuto da esperti nazionali, nel nostro Comune, e grazie al nostro servizio di Asilo Nido, sulla prevenzione delle malattie infantili e sul progetto svolto presso lo stesso centro per l’infanzia.
Tutto ciò non viene evidenziato nella giusta maniera, come meriterebbe e anzi si dà spazio a polemiche di bassissimo livello che sottolineano solo le competenze di chi le scrive. Sarebbe necessaria e urgente molta meno superficialità e molta più capacità, correttezza e competenza in coloro i quali hanno una funzione pubblica della massima rilevanza, come gli operatori e i responsabili della stampa. Io chiedo – conclude la Rossini – che la mia replica venga pubblicata con il giusto risalto sugli organi di stampa che seguono gli avvenimenti di Castel di Lama.”
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati