Dopo larabo, lo spagnolo
Ascoli Piceno | Seminario gratuito lingua spagnola organizzato dal centro linguistico Accademia Internazionale presso il palazzetto della comunicazione.
Dopo l’affollato seminario introduttivo alla lingua araba che si è tenuto la scorsa settimana, gli ascolani curiosi di conoscere di più le lingue e le culture straniere, avranno l’occasione di scoprire il ritmico mondo della lingua spagnola.
I prossimi appuntamenti sono infatti per martedì 29 novembre e giovedì 1 dicembre alle ore 20.30 presso il palazzetto della comunicazione (Sala Docens), in Piazza Roma 6, ad Ascoli Piceno.
Si parlerà della cultura spagnola e delle altre nazioni ispanofone sudamericane, delle varianti linguistiche e dei comuni denominatori con l’italiano, di falsi amici, fonetica e qualche accenno di grammatica.
Si ascolterà musica spagnola e sudamericana e ci si avvicinerà insieme alla lettura di qualche pagina di poesia.
I seminari, organizzati dal centro linguistico Accademia Internazionale in collaborazione con l’assessorato al Decentramento e le circoscrizioni cittadine sono gratuiti e aperti a tutti
Per informazioni e per conoscere il calendario completo dei seminari, rivolgersi allo 0736 257735.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati