Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gegè Telesforo infiamma il Serpente Aureo di Offida

Offida | Teatro stracolmo per il secondo appuntamento della stagione del Bitches Brew Jazz Club, che ha visto protagonista il poliedrico Gegè Telesforo, accompagnato dai bravissimi Groovinator.

di Andrea Castelli

Gegè Telesforo

Il magnifico teatro del Serpente Aureo di Offida stracolmo vuol dire soltanto che “la nuova formula dei "Paesaggi Sonori" funziona”. E alla grande.

Infatti dopo il successo dell’apertura della stagione 2005/2006 del Bitches Brew tenutasi a Ripatransone e che ha visto registrarsi il tutto esaurito per l’esibizione di Giovanni Allevi, eccezionale pianista ascolano, anche il gioiello di Offida si è rivelato adatto e degno contenitore di appassionati di jazz e buona musica.

Soddisfatto Sandro Balducci, che del club è il presidente, sul palco per presentare l’artista della serata, Gegè Telesforo, si è rivelato orgoglioso dal fatto che la stagione si sia aperta con successo con il nuovo progetto “Paesaggi Sonori” che vede la partecipazione attiva a fianco dello storico club, dei comuni di Ripatransone e Offida oltre che il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno.

La grande affluenza rivela semplicemente che qualcosa sta cambiando e che questa musica sta arrivando ad un pubblico sicuramente più vasto, merito forse della fama che il club sambenedettese si è creato nel corso degli anni, fama che richiama pubblico da tutta la regione e anche dal vicino Abruzzo; merito forse dei suggestivi scenari in cui si è fusa la musica in queste due prime date.
Merito sicuramente della indiscutibile bravura degli artisti chiamati in causa, standard alti come quelli a cui il club ci ha abituati sin da quando vide la luce con il compianto presidente Francesco Rauchi.

E a scaldare il teatro di Offida, uno dei 73 teatri storici delle Marche, come ha ricordato giustamente il vicesindaco del comune, Gianpietro Casagrande, poco prima dell’inizio dello spettacolo, dichiarandosi anche lui orgoglioso di poter ospitare artisti di fama internazionale grazie a questo nuovo progetto, ci ha pensato il poliedrico Gegè Telesforo.

Musicista, presentatore, ottimo percussionista, conduttore, cantante…Una figura che ama la musica.
E che sa sviluppare della gran bella musica, ambito a cui “dedica con passione ogni sforzo”.

E sul palco del Serpente Aureo non si è risparmiato.

Ha esaltato il numeroso pubblico con simpatia, poliedricità, e soprattutto con una gran bella voce, con la quale ha eseguito numerosi brani originali e non, e con la quale ha anche divertito sfornando (alla perfezione, una scena memorabile…) un brano imitando batteria e basso.Con la sola voce…

E ad accompagnare nel resto della serata la carismatica figura del musicista pugliese ci ha pensato magistralmente una band straordinaria: i Groovinator.
Groove invidiabile e dinamiche e suoni d’insieme certamente fuori dall’ordinario.

Musicisti fantastici dicevamo, e per la precisione ad accompagnare Gegè Telesforo c’era Alfonso Deidda, polistrumentista, una vita per la musica, stasera alle tastiere, al piano elettrico e al sax; Fabio Zeppetella, eccezionale chitarrista jazz, ma che all’occorrenza si è saputo scoprire più rock di quanto sembrasse; Dario Deidda al basso, magistrale nella parte ritmica, ancora più ipnotico negli assoli (fantastico il momento in cui rimasto solo sul palco ha costruito con il solo basso una canzone completa inventando con il solo strumento parti ritmiche e melodiche); e infine Marcello Surace alla batteria, degno dei migliori apprezzamenti per il suo sostegno alla parte ritmica.

Insieme sono riusciti, miscelandosi alla voce e alla fantasia di Gegè, a dar vita ad una serata ricca di emozioni e di suggestioni, sonore, ma anche emozionali, a regalare un concerto che ha inebriato i sensi , merito sicuramente anche del fantastico scenario che lo accoglieva.

Ora l’appuntamento è a domenica 4 dicembre con il trio Braido-Palmer-Stevens, sicuramente da non perdere per l’unicità dell’occasione di vedere suonare insieme tre mostri sacri della musica internazionale.

E per la gioia di chi ha amato il concerto di Allevi, o per chi non è riuscito ad entrare, una buona notizia: grazie al patrocinio della provincia di Ascoli Piceno, stasera presente nella figura del presidente Massimo Rossi e dell’assessore alla cultura Olimpia Gobbi, il concerto si ripeterà il 30 dicembre nella splendida cornice del teatro Ventidio Basso di Ascoli.

Una stagione dunque che, nonostante sia solo al secondo appuntamento, si preannuncia elettrizzante, ed ha tutte le carte in regola per appassionare sempre di più.

28/11/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati