Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viaggio in Colombia (V parte)

Amandola | La gente del luogo, i “Desplazado”

di Emanuele Cappelletti

Alcuni quartieri vicino a Marialabaja sono stati “fondati” dai desplazado e prendono il nome dal paese dal quale essi provengono.

I desplazado sono per lo più contadini, che vivevano in pace una vita normale, avevano una loro casa, coltivavano la propria terra e facevano una vita normale nelle colline, i monti di Maria, nel raggio di 50 km da Marialabaja. Poi da una parte la guerriglia, dall’altra i paramilitari li hanno costretti ad abbandonare le loro case e le loro terre, in modi tanto terribili e sanguinosi che solo una guerra civile può conoscere. Dall’oggi al domani sono stati costretti a lasciare la loro vita e ad accamparsi nel primo fazzoletto di terra libero.

Ci sono stati scontri tra guerriglieri e paramilitari così i primi si sono ritirati e i secondi sono stati reinseriti (temporaneamente e sempre all’erta) nella vita civile ed hanno deposto le armi. Ma è sempre una situazione fittizia. In qualsiasi momento la guerriglia dovesse tornare, i paramilitari si riorganizzerebbero nel giro di pochissimo.

Quei luoghi continuano a non essere sicuri, così i desplazado che ancora hanno del lavoro e della terra partono di buon ora, con “el burro” (l’asinello) o a piedi e dopo due/tre ore di viaggio arrivano sul luogo di lavoro, si sudano i pochi pesos per far sopravvivere la famiglia e con molta attenzione tornano prima del buio, che qui è sinonimo di pericolo.

Qui nel giro di pochissimo tempo … (continua)

27/11/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati