Lorenzetti. Bretella collinare, occasione irripetibile
San Benedetto del Tronto | "La presenza del Commissario che accentra i poteri di Sindaco-Giunta-Consiglio Comunale potrebbero dare alla cittadinanza una speranza unica e irripetibile".
di Marco Lorenzetti*

Il Commissario Dott.Carlo Iappelli; potrebbe vincolare le aree utili alla bretella collinare.
La situazione dell'Inquinamento dalle polveri sottili riscontrato dalla centralina della Provincia sulla SS16 è avvilente e preoccupante. Le analisi riscontrate tornano a sottolineare l'avvelenamento costante a cui sono sottoposti i cittadini che risiedono sulla statale 16. Oggi dopo anni di dibattiti e
promesse delle amministrazioni di centro sinistra e di centrodestra nulla si è risolto, nonostante la situazione sia in peggioramento.
Due consigli comunali aperti delle Città di Ascoli e San Benedetto hanno prodotto solo fiumi di parole e divisioni ulteriori fra figure istituzionali di primissimo piano. L'ordinanza del commissario di San Benedetto dott. Iappelli vincolando tutto il territorio Comunale, alla viabilità a targhe alterne, ha avuto il solo risultato di rimarcare un problema che resta irrisolto.
Forse si sarebbe potuto chiedere un provvedimento d'urgenza al fine di liberalizzare, in via sperimentale, il tratto autostradale Pedaso-San Benedetto al fine di alleggerire il traffico nelle ore di punta (La società Autostrade applica già questo provvedimento nel tratto Aquila Est e Ovest)
La situazione politica di San Benedetto del Tronto e la presenza del Commissario che accentra i poteri di Sindaco-Giunta-Consiglio Comunale potrebbero dare alla cittadinanza una speranza unica e irripetibile: "Approvare la variante al PRG tendente a vincolare le aree soggette al passaggio della Bretella Collinare", di cui esiste il cartaceo.
Si convochi un tavolo congiunto Provincia, Regione, Comuni interessati, con il quale si definisca una volta per tutte il tracciato in due stralci Zona Industriale Acquaviva-San Benedetto e susseguente tracciato verso Grottammare. L'UDC che sia in maggioranza o all'opposizione si batterà nella prossima legislatura al fine di ottenere i finanziamenti per iniziare l'opera nel 2007.
* Ex assessore UDC
|
27/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati