Viaggio in Colombia (IV parte)
Amandola | Afrocaribeño. Discende dagli antichi schiavi deportati in America latina durante il periodo della schiavitù, ma molti di loro non lo sanno
di Emanuele Cappelletti
“Ma la gente è felice!!”, come dice P. Peppe.
Vive alla giornata, ride e balla sempre. L’afrocaribeño discende dagli antichi schiavi deportati in America latina durante il periodo della schiavitù, ma molti di loro non lo sanno. Si sono mescolati agli indio, agli spagnoli, e a quanti altri hanno messo piede in suolo colombiano. Insieme al loro sangue hanno mescolato tradizioni, credenze, usi, culture generando qualcosa di veramente unico.
La loro carnagione va dal bruno intenso, nel caso dei nigritos, al mulatto, al bianco (i pochissimi cachacos). I veri nigritos ci tengono a rimanere tali, sono i puri discendenti degli schiavi, e nel corso dei secoli non si sono mescolati almeno ufficialmente con gli altri. Ma senza dubbio sono afrocaribeños anche loro.
La gente si butta in strada, chi con taxi di fortuna, una bicicletta con dietro un carretto, chi con delle bibite o cibo da vendere. E’ triste notare che grossi amplificatori onnipresenti (los picos) hanno spazzato via la loro cultura musicale, tant’è che, anche se ce l’hanno nel sangue, è molto difficile trovare qualcuno che sappia suonare strumenti musicali.
Maaa la geeente è feeeliceeeee…. eeee balla e quando tiene qualche dinero toma cerveza (beve birra).
Alcuni quartieri vicino a Marialabaja …. (continua)
|
26/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati