Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crisi Sadam: proteste e trattative

Fermo | Previste manifestazioni per domani davanti allo stadio e all'ippodromo; consiglio comunale straordinario a fermo giovedì

di Pierpaolo Pierleoni

Un territorio in ebollizione, il fermano, di fronte alla drammatica crisi della Sadam, uno degli stabilimenti simbolo del territorio. Dopo le proteste a oltranza dei lavoratori negli ultimi tre giorni, oggi è stato un giorno relativamente tranquillo, in attesa della caldissima domenica, in cui con ogni probabilità gli operai della fabbrica ed i lavoratori dell’indotto dimostreranno a margine delle manifestazioni sportive, fuori dallo stadio Recchioni di Fermo e davanti all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio, nel giorno del Palio dei Comuni, la corsa più attesa dell’anno. Dimostrazioni anche di fronte al Teatro dell’Aquila, dove domani è prevista l’opera lirica.

Intanto, scatta il momento delle negoziazioni, dei tavoli politici, delle pressioni per ottenere prospettive meno tenebrose per i dipendenti dello stabilimento. Il tavolo di concertazione sulla situazione bieticola marchigiana sarà guidato dall’assessore regionale all’agricoltura Paolo Petrini. Con lui il sindaco fermano Di Ruscio e quello jesino Belcecchi, i rappresentanti sindacali Zallocco e Monaldi, oltre a rappresentanze di trasportatori ed agricoltori. Intanto la Regione ha chiesto al Governo nazionale lo stato di crisi, in modo da attivare nel più breve tempo possibile gli ammortizzatori sociali. La battaglia più calda consiste a questo punto nella speranza di mantenere almeno uno stabilimento al centro Italia. Il mantenimento della produzione a Jesi infatti gioverebbe sensibilmente anche a Fermo, mentre una chiusura totale nel centro sud costerebbe carissima.

Sempre vicino ai manifestanti ed alla richiesta d’aiuto delle maestranze Sadam il sindaco Saturnino Di Ruscio, che ha convocato per il 1 dicembre un consiglio comunale straordinario aperto, a cui parteciperanno anche i vertici regionali con Spacca, Petrini ed Ascoli. Intanto si pensa alla possibilità di riconversione, ma di certo è una prospettiva che necessita di tempi abbastanza lunghi, non si realizzerà niente prima del 2007.

26/11/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati