Una batteria verde, una chitarra elettrica e tanto coraggio
San Benedetto del Tronto | Il Gen Verde al Palacongressi il 26 novembre con il nuovo spettacolo la coperta del mondo.
Una band tutta al femminile, 24 artiste di 14 nazionalità che suonano, danzano, recitano, compongono, organizzano i tour, guidano i camion: tutto questo è il Gen Verde.
L’appuntamento con il nuovo spettacolo La coperta del Mondo è per sabato 26 novembre alle 21,00 al Palacongressi di San Benedetto del Tronto (AP).
Alla soglia dei 40 anni di attività il Gen Verde ha girato il mondo testimoniando attraverso gli innumerevoli spettacoli che il mondo unito è possibile. Annunciando questo ideale ha riempito teatri, palasport e stadi a tutte le latitudini; ha percorso le strade d'Europa, Asia e America, ha fatto parlare di sé giornali, radio e TV.
Una batteria verde, una chitarra elettrica, un sacco d'entusiasmo e coraggio da vendere. Nessuno poteva immaginare, nel 1966, che quel gruppetto di ragazze arrivate dai diversi confini del pianeta a Loppiano, tra gli ulivi del Valdarno vicino Firenze, poteva dar vita ad una esperienza musicale così originale, dove il Vangelo non è solo una scelta di vita attuale, ma anche una originalissima vena di creatività.
Una straordinaria varietà di linguaggi espressivi (dalla danza moderna al teatro) e di stili (dal jazz-rock alla world-music); una stimolante esperienza collettiva di vita e di lavoro creativo che affonda le sue radici nel Vangelo vissuto; un impegno per la pace che ha fatto tappa alle Nazioni Unite, al Parlamento Europeo di Strasburgo, a Seoul (Giornata della Pace ’89), a Zagabria nel’91, all’inizio del conflitto nell’ex Iugoslavia; un ideale che diventa impegno nel quotidiano e nel sociale, è fonte di creatività e motivo di dialogo con il pubblico di ogni paese e di ogni credo.
Passano gli anni, le mode musicali tramontano, ma il Gen Verde continua a coinvolgere nei loro spettacoli adulti e bambini, anziani e giovani. Il segreto, forse, è quell’imprescindibile voler portare in scena ciò che le anima.
La coperta del mondo, l’ultimo spettacolo del Gen Verde è un insieme di colori, valori, emozioni e messaggi. E’ la voglia di credere che c’è un’unica “coperta” per tutti , di qualsiasi credo, razza, cultura; una coperta che può scaldare, coprire, riparare, avvolgere, proteggere.
Per brevi flashes e con un linguaggio simbolico lo spettacolo riflette su alcune tappe della spiritualità del Movimento dei Focolari fondato da Chiara Lubich e racconta brani di storia delle persone che hanno contribuito a diffonderla nei cinque continenti, anche attraverso il confronto dialettico tra fede e agnosticismo. Un confronto non fine a se stesso, ma sempre teso a individuare un punto di possibile incontro sul terreno della solidarietà e della fraternità, ideali in grado di avvolgere l’umanità come una coperta…la coperta del mondo.
Per informazioni: www.genverde.it
|
25/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati