Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tipicità di Marca

Porto Sant'Elpidio | Guida alla scoperta del territorio fermano

I suggestivi ambienti di Villa Baruchello hanno fatto da sfondo alla presentazione del progetto Tipicità di Marca, realizzato dal Sistema Turistico Locale “Marca Fermana”.

Il progetto Tipicità di Marca si configura come un complesso di iniziative varato dal Sistema Turistico Locale Marca Fermana con l’obiettivo di favorire la creazione di un prodotto turistico alternativo, caratterizzato da proposte legate all’offerta enogastronomica di territorio ed alla possibilità di effettuare shopping nei punti vendita aziendali. Nato dall’esperienza ultradecennale di Tipicità: Festival dei prodotti tipici delle Marche, il progetto ha visto la collaborazione di Enti pubblici, operatori privati ed associazioni di categoria impegnati in un’ambiziosa realizzazione: la creazione del primo Osservatorio specializzato nei segmenti del turismo enogastronomico e del turismo di shopping. Il progetto si è articolato poi in steps consequenziali di mappatura e monitoraggio, che hanno condotto alla costruzione di una banca dati dell’offerta di territorio.

La fase conclusiva, rivolta alla sensibilizzazione degli operatori, ha condotto alla creazione di tre distinti circuiti: - Ristorazione tipica - Punti vendita di prodotti enogastronomici - Shopping aziendale. Le aziende selezionate, un’ottantina in tutto, si sono impegnate a rispettare determinati requisiti prefissati di accoglienza, qualità e tipicità, attraverso la sottoscrizione di appositi disciplinari redatti nell’ambito del progetto.

Un’esclusiva insegna distintiva, posta all’esterno degli edifici (ristoranti e punti vendita), individua le tappe dei tre circuiti, ciascuno identificabile da un colore diverso. Il risultato finale del progetto è la realizzazione di una guida, stampata in 20.000 copie, che conduce il turista nei luoghi presso i quali è possibile degustare piatti tipici del territorio, ma anche acquistare specialità gastronomiche, calzature, cappelli, articoli di oreficeria, terrecotte ed altri manufatti dell’artigianato di tradizione, direttamente nei siti di produzione. In particolare, le aziende del circuito della ristorazione (ristoranti, trattorie, agriturismi …) propongono ogni giorno un menù completo composto da piatti della tradizione gastronomica di territorio, presentato all’interno di un coprimenù coordinato. L’iniziativa, che è stata promossa nell’ambito di importanti manifestazioni fieristiche nazio-nali, rappresenta un “progetto pilota” anche per le altre realtà regionali, in quanto esprime due autentici ed esclusivi prodotti turistici capaci di caratterizzare fortemente il territorio, ma anche suscettibili di fungere da elemento di forte richiamo dell’area, soprattutto se confezionati in abbinamento con le altre forme tradizionali di turismo: balneare, storico-artistico-culturale, naturalistico-ambientale,

23/11/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati