Esperienze diverse e un filo comune: la solidarietà
Fermo | Tanti i volontari pronti a scendere in campo per la colletta alimentare di sabato prossimo
Ancora qualche ora e poi sarà di nuovo Colletta. Nel Fermano, a raccogliere gli alimenti davanti ai supermercati sabato prossimo, 26 novembre, saranno in 400 (100.000 in tutta Italia), provenienti da esperienze di volontariato diverse tra loro.
Tutti, però, uniti, affinché questo semplice ma concreto gesto di solidarietà riesca anche in questa edizione.
Nei venti supermercati della quinta provincia che hanno aderito troveremo molti giovani e tanti adulti appartenenti ad associazioni locali e movimenti. In particolare non faranno mancare il loro contributo e il loro sostegno il Gruppo Vincenziano – Dame di San Vincenzo, Gruppo Alpini Amandola, Gruppo Alpini Comunanza – Monti Sibillini, Gruppo Alpini Monte Urano, Compagnia delle Opere Marche Sud, Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere, Associazione Il Ponte, Associazione La Strada - Cespi, Associazione Avulss, Caritas Montegranaro, Misericordia Montegiorgio, Scout Montegiorgio e Scout Monte San Giusto. E ancora Koinonia San Giovanni Battista di Recanati, Gioventù Studentesca Fermo, Associazione L’Arca – Centro aiuto allo studio Fermo, Associazione Marche Studenti, U.N.I.T.A.L.S.I, Parrocchia Santa Petronilla e Associazione Il Samaritano.
I volontari consegneranno all’ingresso dei supermercati una busta per la spesa della solidarietà da riempire con i prodotti suggeriti: olio, omogeneizzati, prodotti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi. I generi alimentari raccolti, inscatolati per tipologia e immagazzinati a San Benedetto del Tronto, verranno poi distribuiti agli enti/associazioni delle province di Fermo e Ascoli Piceno.
|
23/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati