Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"CASINI: un ritorno al partito che fa bene alla politica"

Ascoli Piceno | Ciccanti "Casini nella sua campagna elettorale punterà sul recupero dei valori tradizionali della famiglia media italiana, che furono alla base della rinascita italiana e dell'affermazione politica della Democrazia Cristiana


"Il ritorno di Casini nell'UDC fa bene alla politica italiana per due motivi: primo, restituisce un leader decisivo al centro destra, per parlare ai tanti milioni di moderati delusi da un bipolarismo rissoso e senza contenuti; secondo, perchè ha la credibilità, sensibilità e linguaggio per parlare a quel mondo cattolico che non si fida di Berlusconi, ma non per questo vuole finire sotto un Governo Prodi-Capezzone".

Lo dichiara il Sen.Amedeo Ciccanti - membro dell'esecutivo UDC - per salutare positivamente l'abbandono del Presidente Casini del gruppo misto della Camera e tornare a pieno titolo nell'UDC di cui è stato fondatore insieme a Buttiglione.

Secondo il Sen.Ciccanti "Casini nella sua campagna elettorale punterà sul recupero dei valori tradizionali della famiglia media italiana, che furono alla base della rinascita italiana e dell'affermazione politica della Democrazia Cristiana e sul 'confronto' con il centro sinistra rispetto ai contenuti della proposta politica, per far emergere le contraddizioni interne con la sinistra radicale sulle riforme economiche e sociali, che servono all'Italia per tornare a crescere e vincere nel mercato globale".

"Casini - conclude il parlamentare UDC - è il più giovane dei leader emergenti nel panorama politico italiano e sicuramente parlerà del futuro, non solo ai giovani ma anche a quegli italiani che ancora credono in se stessi, fieri di un grande passato".

23/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati