Una Samb in convalescenza pareggia 2-2 con il Pizzighettone
San Benedetto del Tronto | La squadra di Zecchini, sotto lo sguardo attaneto di mario Miele, non ha saputo gestire i due gol di vantaggio. Risulato giusto. Troppi giocatori in preda ai crampi
di Mimmo Minuto
SAMB – PIZZIGHETTONE 2-2
SAMB(5-3-2) - Di Dio, Cornali, Guastalvino. Zanetti, Macaluso, Santoni Mattia( 23’ s.t. De Cesaris), De Rosa, Paolucci( 36’p.t. Perrulli), Faieta, De Lucia(13’s.t. Pepe), Martini. All. Zecchini. A Disp. Rosati, Chiurato, Irace, Yantorno
PIZZIGHETTONE(4-4-2) - Padelli, Fumasoli(27's.t. Lolaico), Perticone, Colicchio, Rizzi, Deinite(49’s.t. Steffenoni), Tacchinardi, Fietta, Parmesani, Coralli(25’s.t. Campolonghi), Piccolo. All. Venturato Roberto. A disp. Guaina, Guglieri, Polonini, Nodari.
ARBITRO – Lioce di Molfetta
RETI 13’ Coralli(aut), 37’p.t. De Lucia, 49’p.t. Piccolo, 19’s.t. Parmesani
NOTE Ammoniti Perrulli, Padelli, Fietta, Macaluso. Angoli Spettatori paganti 950 per 10.942,00 euro Abbonati 1714 per 11.397. Recupero 4’p.t, 5’ s.t. Angoli 6-5 per il Pizzighettone
Dopo i disastri degli ultimi tempi , nove gol nelle ultime due partite perdute, la Samb cerca la vittoria da consegnare alla nuova proprietà. Il braccio destro si Soldini, Mario Miele, era in tribuna per prendere visione della rosa a disposizione. I primi minuti sembrano confermare le intenzioni degli uomini di Zecchini che, con un nuovo 5-3-2, vogliono dare maggiore elasticità tra i reparti. Ma i due ragazzi che devono fare i “pendolari” non trovano modo per eseguire gli ordini del tecnico. Cosi sono gli ospiti a fare gioco e prima all’ 8 creano un serio pericolo alla Samb che prima cincischia, mandando in angolo, e poi con Piccolo che in acrobazia manda in porta chiamando Di Dio alla parata. Insistono gli ospiti e all’ 11’una discesa di Rizzi con palla arretrata in area dove Piccolo tocca male fallendo il facile vantaggio. Ma la fortuna, che in questa stagione non è stata benigna con la Samb, questa volta l’agevola quando al 13’ su angolo di Faieta trova Coralli che devia in porta per il vantaggio della Samb. 1-0. La Samb non insiste e bisogna attendere il 29’ per vedere il primo tentativo con Martini, in diagonale, che impegna Padelli.
Ma ancora Rizzi al 31’ manda al centro dove Coralli anticipa Macaluso e Zanetti maandando alto di testa. Che pericolo!!!! Dal pericolo corso al raddoppio. Al 37’ Faieta crossa per De Lucia che si alza e manda in rete di testa, anzi di nuca. 2-0.
Finita qui? Neanche per nulla perché al 49’ con il classico errore difensivo che mette Piccolo in condizione di approfittare del malinteso tra Di Dio e Macaluso e mette dentro facile facile. 2-1
Nella ripresa ci si aspetta una Samb più convinta ed invece è il Pizzighettone a fare la partita e insiste per la ricerca del pareggio. La Samb rincula e favorisce le intenzioni degli ospiti.
10’s.t. grande sventola di Coralli che Di Dio manda in angolo con grande tempismo. Intanto cominciano i crampi e Zanetti va fuori per farsi assistere dai sanitari. Siamo al 19’ e il troppo rinculare della Samb aiuta, con parecchia fortuna, il Pizzighettone. Un cross senza pretese dalla sinistra che nessun giocatore rossoblu tocca e che Di Dio, non si capisce il perché, lo lascia sfilare in rete per il pareggio meritato degli ospiti.
Continuano i crampi a colpire i giocatori della Samb e questa volta è Mattia Santoni, che deve uscire.
La Samb non trova sbocchi e al 41’ Campolonghi va in contropiede entra in area fa partire un diagonale che finisce fuori. L'ultimo tentativo è della Samb quando al 47’ Cornali va sul fondo crossa e Martini di testa manda fuori appena.
Primo pareggio stagionale per la Samb che non aiuta a farle superare il momento critico. Va bene che c'erano assenti importanti, ma si vede lontano un miglio che questa squadra non ha un cervello pensante in campo, uno che sappia dettare i tempi delle operazioni. Questo agevola spesso le squadre avversarie che vincono e gestiscono le loro partite, contro i rossoblù, grazie alla supremazia del reparto nevralgico.
Questo Pizzighettone è un bel gruppo, sa giocare bene la palla, la sa fare circolare e sfrutta bene le fasce soprattutto con Rizzi a sinistra e Deinite a destra. Ci pensano poi Piccolo e Coralli a finalizzare.
Ora bisogna ancora una volta rimboccare le maniche, cercare dic apire il perchè di tanti crampi e andare a Sesto, sabato prossimo per fare risultato. Una vittoria che Mastellarini merita per quello che ha fatto e sta facendo per questa Samb.
Da segnalare che l'allenatore del Pizzighettone si chiama Venturato. Ancora una volta questo cognome ha dato qualche problema alla Samb.
|
|
20/11/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







