Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Un legame che dura”

Fermo | Previsto un incontro tra Avis, Admo, Aido, venerdì 18

di Francesca Ripa

Avis, Aido, Admo insieme per un unico convegno che si terrà venerdì 18 novembre alle ore 21.00, presso la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori di Fermo. Si discuterà di volontariato, di donazioni e di sensibilizzazione del cittadino, nonché dell'intenzione di migliorare il r di continuità con il sistema sanitario-ospedaliero.

Nel circondario di Fermo l’associazione Avis vanta ben 8 sezioni, Montegiorgio rappresentata da Roffo Alessandrini; Sant’Elpidio a Mare, Antonio Toppi; Fermo, Giancarlo Marini e Giovanni Deminicis; Porto San Giorgio, Melissa Brizzola e Giovanni Lanciotti; Porto Sant’Elpidio, Giorgio Santandrea; Montegranaro, Camillo Cruciani; Monte San Pietrangeli, Sandro Tarquini; Amandola, Franco Rossi. Si contano presso l’associazione Avis 2735 donatori e nel 2004 le donazioni sono state 5311.

L’Admo ha 1000 iscritti e in rapporto alla popolazione attiva, ovvero coloro che sono in possesso dei requisiti giusti per essere considerati donatori, sorprende il suo 1% di donazioni, percentuale superiore alla media nazionale che rimane allo 0,5% circa. Nel territorio fermano l’associazione ha tre sezioni: Montegranaro con presidente Paolo Romitelli; Fermo, Gabriellina Tomassini; Porto San Giorgio/Porto Sant’Elpidio, Graziano Cimadamore.

Le sezioni dell’Aido nel territorio riguardano le città di Porto San Giorgio, Fermo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Montegranaro e Amandola.

Le tre associazioni pronte ad avere un’istituzione provinciale, nella sera del 18 novembre, discuteranno di solidarietà e del ruolo che queste associazioni volontarie hanno nella società. Saranno presenti oltre che ai rappresentati delle tre associazioni anche il sindaco di Fermo Saturnino di Ruscio e il direttore del Centro Trasfusione di Fermo Guido Natale, che sarà il moderatore.

Interverranno Almerio Mezzolani assessore regionale della sanità, Remigio Ceroni, vice presidente commissione sanità; Tiziana Bentivoglio, direttore ASUR zona territoriale 11 di Fermo; Piero Leoni, direttore della clinica ematologia università di Ancona; Mario Piani direttore del dipartimento trasfusione regionale; Giovambattista Catalani, Direttore del dipartimento chirurgia ASUR zona 10.

16/11/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati