Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno: La Valle Dell’Esino agli inizi del '900

| Apertura dei lavori il 4dicembre alle ore 16.00

Il 30 Aprile scorso presso il Museo Civico di Palazzo Fossa Mancini è stata inaugurata la mostra “La tradizione tipografica e calcografica a Castelplanio” tesa a riscoprire una nostra identità culturale che altrimenti sarebbe andata perduta. L’evento, cofinanziato dalla Provincia  di Ancona con il Progetto Leggere il ‘900, ha riscosso un notevole successo di pubblico, ed è servito a produrre un primo catalogo delle opere librarie edite dalla Tipografia Romagnoli, di cui si inviano alcune copie.  

 

Il presente progetto, avente come titolo “La Valle dell’Esino agli inizi del’900. I cambiamenti e la realta attuale, non è che la logica prosecuzione  del primo, in quanto della Tipografia Romagnoli intendiamo valorizzare un testo “Guida illustrata di Jesi e della Valle dell’Esino” che si presenta come una operazione di marcheting ante litteram, nella quale dopo una presentazione storico-geografica del territorio si passa in rassegna la città e il suo contado.  

 

Con questa iniziativa si intende restituire alla popolazione della vallata e dei Castelli, uno spaccato di vita di inizi ‘900, essendo l’opera oltre che un pregevole e riuscito tentativo di promozione turistica del territorio, volto a far conoscere alla cittadinanza gli aspetti amministrativi, artigianali ed industriali,  anche una ricca e puntuale fonte di notizie storiche per i comuni che gravitano nell’hinterland jesino.   

 

Nella giornata studio verranno analizzate e comparate le differenze e le affinità tra le due realtà temporali dello stesso territorio, in modo da farne emergere l’evoluzione e la trasformazione avvenuta, sia dal punto di vista economico, ambientale, sociologico e culturale. 

 

16/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati