Influenza aviaria: per saperne di più e non avere paura
Sant'Elpidio a Mare | Venerdì 18 novembre iniziativa del Comune con i vertici dellIstituto Zooprofilattico sperimentale dellUmbria e delle Marche.
L’influenza aviaria sta mettendo a terra la produzione avicola, il consumo di carne di pollo è scesa del 50% e il rischio maggiore è che nei consumatori, a causa di una disinformazione sulla realtà del virus, si diffonda sempre maggiore paura con drammatiche conseguenze per i nostri produttori e per il commercio.
Per questo motivo il Comune di Sant’Elpidio a Mare ha programmato un incontro con i responsabili scientifici e operativi dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche che si terrà alle ore 18 di venerdì 18 novembre presso l’Auditorium “Giusti” di via Murri.
Ad addetti ai lavori ma soprattutto ai consumatori saranno chiariti lo stato dell’epidemia animale e i livelli di salvaguardia in atto da parte delle autorità sanitarie e dei centri di ricerca. In particolare sarà data tranquillità alla gente, che attraverso una operazione spesso di disinformazione, sta cancellando dalle sue abitudini alimentari una carne invece molto indicata come quella dei polli.
Relatori saranno il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Guido Petracca, il Direttore sanitario Angelo Foglini, il responsabile della Diagnostica della sede di Fermo Manfredo Fortunati, il responsabile dell’Osservatorio veterinario regionale Anna Duranti.
Parteciperà anche il direttore del Servizio veterinario della sanità animale della zona Asur di Fermo Giuseppe Zacchia.
Una iniziativa importante che sicuramente contribuirà a fare chiarezza d’informazione su un problema che riguarda la nostra economia e le nostre abitudini alimentari.
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati