Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sottopasso ferroviario: consegnati i lavori

Grottammare | E’ partito lunedì scorso il conto alla rovescia per la realizzazione del Sottopasso ferroviario carrabile ciclopedonale in località Le Terrazze, affidati all’impresa “Tecnomontaggi Srl C.” di Mola di Bari


E’ partito lunedì scorso, 14 novembre, con la firma del verbale di consegna dei lavori, il conto alla rovescia per la realizzazione del Sottopasso ferroviario carrabile ciclopedonale in località Le Terrazze, affidati all’impresa “Tecnomontaggi Srl C.” di Mola di Bari per un importo di contratto di appalto pari a € 942.325,8 (iva inclusa). L’importo dell’intervento nel suo comples-so sarà di € 1.308.000. La sottoscrizione è avvenuta presso la sede dell’ufficio Tecnico comu-nale tra i rappresentanti della ditta pugliese e i membri dell’ufficio di direzione dei lavori, gli ingegneri Marco Marcucci (direttore), Vincenzo Eusebi e Alessandro Vittorini Orgeas.

Nel verbale di consegna dei lavori è stabilito che l’ultimazione dell’opera dovrà avvenire entro 365 giorni naturali e consecutivi con decorrenza dalla firma del documento: la scadenza, quin-di, è fissata per il 13 novembre 2006.

“Siamo riusciti, nonostante le difficoltà e i tempi d’attesa per l’ottenimento delle autorizza-zioni da parte di Rfi, a far partire questa importante opera”, commenta soddisfatto il sindaco Luigi Merli, “ Indubbiamente, è un progetto di miglioramento della viabilità interna, in quanto servirà ad alleggerire dal traffico di via Ballestra, ma anche uno strumento a servizio del turi-smo. Una volta completato, infatti, il sottopasso ferroviario in località Le Terrazze collegherà direttamente il lungomare con la Ss16 e il casello autostradale, attraverso una serie di rotato-rie stradali”.

Le prime operazioni che l’impresa appaltatrice dovrà svolgere sono le seguenti:
-controllo topografico del tracciato stradale e dei manufatti ferroviari da spostare, indispen-sabile per procedere con i primi lavori di realizzazione della palificata;
-prendere contatti con le RFI di Ancona per concordare le modalità di accesso alla sede ferro-viaria e le modalità operative per la realizzazione delle opere propedeutiche;
-preparazione dello spazio del cantiere sul lato a ovest della linea ferroviaria.

Il Comune, intanto, sta provvedendo con propri mezzi e spese a modificare la viabilità e ad eliminare le interferenze ad est della linea ferroviaria per consentire la realizzazione della rampa est.

16/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati