Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corsa di San Martino, grande volata: vince Larbi Hamam davanti a Petrei e Nganga

| CONTROGUERRA - Record di iscritti con oltre mille partecipanti


Se i numeri sono numeri, il successo della nona edizione della Corsa di San Martino disputatasi a Controguerra (Te) è inconfutabile: 1062 gli iscritti complessivi, quindi sia alle gare di contorno (5 km, 1,5 km e 0,7 km) sia alla prova-clou di 15 km.

Numeri che mettono questa manifestazione voluta e organizzata dall’Avis Controguerra nei piani altissimi delle competizioni di questo genere in Abruzzo. Una crescita esponenziale, quest’anno baciata per fortuna anche dalle condizioni meteo, che in passato avevano creato dei disagi.

Non più 13,5 km bensì 15, un saliscendi continuo immerso nella natura tra Controguerra e Torano Nuovo, un percorso bello, nervoso e impegnativo, che ha visto sin dalle prime battute i migliori a fare l’andatura. Ci hanno provato prima Roberto Barbi, quindi Antonello Petrei, ma l’ex nazionale azzurro di maratona si è staccato intorno al decimo km, mentre l’atleta dell’Aterno Pescara è stato bravissimo a resistere sino alla fine e addirittura a mettersi alle proprie spalle il keniano Samuel Nganga, recente vincitore della Maratona di Lubiana.

Nulla da fare, invece, per la volata finale. Lì c’era il “vecchio” volpone Larbi Hamam, marocchino di 39 anni sempre con il sorriso sulle labbra e sempre micidiale quando c’è da sprintare. Per lui era un invito a nozze, così ha battuto nell’ordine Petrei e Nganga e ha messo un altro tassella nella sua straordinaria carriera da finisseur.

Gara solitaria (e 28° posto assoluto!) per l’azzurra Marcella Mancini, tra l’altro atleta di casa essendo nativa di Controguerra. Nessuna donna le ha resistito, nemmeno Simona Vittori e la vincitrice dell’anno scorso Ilenia Narcisi; la Mancini ha vinto correndo a ritmi notevoli e infliggendo distacchi importanti.

A fine corsa, tutti al mega-ristoro, anzi al pasta-party a base di pesce che ormai è diventato una piacevole consuetudine della gara di Controguerra. Con piena soddisfazione del sindaco Mauro Scarpantonio e del patron Raffaele Traini.

UOMINI. 1. Larbi Hamam (Mezzofondo Recanati) 45’32”, 2. Antonello Petrei (Aterno Pescara) 45’35”, 3. Samuel Nganga (Orecchiella Garfagnana) 45’48”, 4. Roberto Barbi (Valtenna) 46’12”, 5. Andrea Santurbano (Micati Cologna) 47’30”, 6. Fiorenzo Mariani (Micati Cologna) 48’07”, 7. Daniele Grande (Mezzofondo Recanati) 48’32”, 8. Luigi Di Lello (Atl. Elpidiense) 49’04”, 9. Nourredine Makhloufi (Amatori Teramo) 49’12”, 10. Bouazza Belazri (Runners Luco dei Marsi) 49’50”.

DONNE. 1. Marcella Mancini (Atl. Elpidiense) 54’17”, 2. Simona Vittori (Meo Patacca Roma) 57’02”, 3. Ilenia Narcisi (Atl. Recanati) 57’58”, 4. Orietta Gorra (Amatori Teramo) 1h00’18”, 5. Silvana Morlacchi (G.P. Teramo) 1h00’21”, 6. Marina Petrini (Atl. Elpidiense) 1h01’40”, 7. Monica Foglia (G.P. Montorio) 1h02’05”, 8. Roberta Pignataro (Atl. Recanati) 1h02’50”, 9. Franca Costantini (Amatori Teramo) 1h03’03”, 10. Anna Partemi (Valtenna) 1h03’15”.

16/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati