Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo Viale De Gasperi. Molte rose e...qualche spina!

San Benedetto del Tronto | Per Beni del "Four Roses" sono stati mesi tremendi, risultato bello, ma non ci sono abbastanza attraversamenti pedonali. Tutto sommato soddisfatti al "Papiryus" e da "Albert" anche se a caro prezzo.

di Carmine Rozzi

Il nuovo "parterre" del Bar "Four Roses" di Paolo Beni

Dopo quasi undici mesi di lavori, rallentamenti, polemiche anche aspre, appelli a volte disperati degli esercenti il lato Ovest di Viale de Gasperi può dirsi pressochè concluso. E' stato un periodo non facile sia dal punto di vista umano che commerciale. Molti dei negozi del lato appena riqualificato lamentano una considerevole riduzione degli incassi, ma soprattutto del giro d'affari che, a detta di alcuni, non si potrà più recuperare.

Tuttavia tutti sono concordi nell'ammettere che il nuovo marciapiede lastricato con piastrelle a “scaglie vive” apporta una innegabile ventata di eleganza e praticità. Piastrelle, è doveroso sottolineare, “antisdrucciolevoli” ovvero percorribili in tutta sicurezza anche in caso di pioggia battente. I tre “dossi” dovrebbero rendere il traffico meno caotico e più regolare. Il nuovo asfalto accresce la percorribilità e la scorrevolezza dei mezzi. Anche se per Paolo Beni, “leggenda rossoblù” e proprietario del Bar “Four Roses” le cose non sono proprio rose e fiori.

Allora Paolo, è finito un incubo?
L'incubo è finito, ora speriamo che resti così. Del materiale impiegato non me ne intendo ma, visto i soldi che si sono spesi, spero proprio che facciano al caso. Solo che con questi “fiorini”, transenne, “cordini”, bisogna vedere se è rimasto abbastanza spazio anche per mezzi che non siano le automobili. Penso a quelli dei fornitori o, più semplicemente, a quelli della nettezza urbana.
Altro problema è la dislocazione dei dossi con relativo passaggio. Noi, fortunatamente ne abbiamo uno proprio davanti ma non mi sembra che proseguendo verso nord la situazione sia la stessa. Per i clienti che vengono dal centro il primo passaggio si trova alla nostra altezza. E chi abita o è costretto ad attraversare la strada più a nord cosa fa? Deve recarsi fin qui da noi ?

Sono stati mesi “pesanti” ?
Tremendi. A livello commerciale sono stati disastrosi. Penso che il lavori si sarebbero dovuti svolgere in minor tempo. Per noi i costi sono stati enormi. E chi dice che, dopotutto, le ditte hanno rispettato i tempi dico solo che forse hanno rispettato i tempi “loro” non certo i “nostri”. Ho notato più volte che a lavorare erano al massimo due o tre persone. Il fatto è che il mancato guadagno di questi mesi non potrà mai essere recuperato. Commercialmente questa riqualificazione ci lascia dove ci ha trovati.

Il Sig.Alberto Convertino del negozio di abbigliamento “Albert” al nr.18b di Viale de Gasperi è un po' meno pessimista del collega...
Dopo un così lungo tempo di sacrifici speriamo di recuperare qualcosa. E' tutto sommato un gran bel lavoro. Personalmente sono soddisfatto. Questo nuovo marciapiede dà veramente il senso della “passeggiata”. Ora si monteranno queste nuove transenne, molto eleganti, che serviranno a dare un senso di protezione ai passanti. Speriamo solo che tutto questo riporti un po' di clientela perchè sono stati mesi difficilissimi dal punto di vista degli incassi.

La sig.ra Augusta Mazzoni del negozio “Papiryus” al nr. 14, inizia subito con il sottolineare che..
A me il nuovo look piace moltissimo anche se nell'attesa a noi negozianti ha dato veramente dei grandi problemi. Anche perchè il mercato in questi anni non è dei più floridi e la chiusura, per molti di noi, è stata una tragedia. Un problema grosso è rappresentato dal atto che i fornitori per scaricare la merce devono fermarsi a circa due, tre cento metri di distanza. Non so se a lungo andare tutto questo porterà più disagi che vantaggi. Il lavoro comunque è bello, non c'è che dire. Ora resta da vedere se, come si dice in gergo, oltre che bello....balli!

15/11/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati