Un nuovo pulmino scolastico ad Ancarano
| ANCARANO - Il nuovo pulmino è in grado di fornire il trasporto del disabile in carrozzina
Un nuovo pulmino scolastico è arrivato questa mattina al Comune di Ancarano entrando subito in funzione per riportare a casa gli alunni della Scuola Elementare e Media. L’acquisto è avvenuto attraverso un finanziamento che ha visto Comune e Regione Abruzzo impiegare ciascuno il 50% della somma necessaria. Il costo totale è stato di 52.390euro dopo aver decurtato la cifra di 1.500euro relativa al ritiro di uno dei vecchi mezzi non più idoneo al servizio e alle necessità dell’utenza scolastica.
Il nuovo pulmino è in grado di fornire il trasporto del disabile in carrozzina. Una pedana per il sollevamento permetterà all’alunno con l’handicap della deambulazione di viaggiare insieme a tutti gli altri ragazzi.
“La scelta di questo particolare mezzo di trasporto non è stata casuale – tiene a sottolineare il sindaco Emiliano Di Matteo – la disponibilità della pedana mobile mette il ragazzo disabile in condizione di stare insieme agli altri compagni durante il trasporto da casa a scuola e viceversa. Acquistare un mezzo da utilizzare solo per il servizio handicap avrebbe voluto dire ghettizzare le persone e in particolare gli alunni che hanno di questi problemi.
La soluzione adottata ha un costo maggiore di quella del mezzo per il semplice trasporto di persone, ma rientra nelle scelte operate dall’amministrazione in merito alle tematiche relative alla disabilità, alla socializzazione e all’eliminazione delle barriere architettoniche”.
Il pulmino ha la capacità di trasportare 26 persone tra alunni, accompagnatori e autista più la carrozzina per disabili. E’ dotato di tutti i moderni dispositivi come ABS con ripartitore di frenata in base al carico, il sistema elettronico antislittamento, la porta di servizio con il congegno antischiacciamento e gli interni ignifughi.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati