Provincia: incontro con il Lions Club per il loro progetto di solidarietà
| MACERATA Distretto impegnato in Etiopia
Una scuola, un pozzo per l’acqua e altre strutture pubbliche. E’ quanto ha già realizzato nel villaggio di Wolisso, in Etiopia, il Distretto 108 A – Italy dell’associazione internazionale Lions Club.
Distretto di cui fanno parte le regioni Marche, Abruzzo, Molise ed Emilia Romagna.
Gli interventi finora compiuti rientrano nel progetto d’aiuto “Adottiamo un villaggio” che sarà illustrato martedì 15 novembre, alle ore 17.30, nella sala consiliare della Provincia di Macerata alla presenza dei massimi responsabili dei Lions, a cominciare dal Governatore del Distretto, Giorgio Mataloni, e dal presidente della Fondazione Lions Club per la solidarietà, Gianfranco Buscarini.
Interverranno il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e il vescovo di Enteberre, mons. Musié Ghebrechiorchis.
L’incontro è ospitato dalla Provincia di Macerata in quanto l’iniziativa del Lions Club coglie pienamente lo spirito della politica di cooperazione internazionale condotta dall’Amministrazione provinciale e si affianca ad altre iniziative di solidarietà che la Provincia ha avviato in altre aree dell’Africa e del Medio Oriente, in particolar modo in Eritrea ed in Palestina.
Il progetto di solidarietà internazionale che viene presentato martedì prossimo prevede – fra l’altro – la realizzazione di una casa di accoglienza per ragazze-madri, la costruzione di un orfanotrofio e di un’altra scuola per i bambini del villaggio. A Wolisso abitano circa 30 mila persone, ma la maggior parte di loro vive in situazioni di estrema miseria. Lo scopo del Distretto Lions è quello di intervenire per rendere il più possibile autonomi e autosufficienti gli etiopi residenti, a cominciare dalle occasioni di lavoro.
Ed è proprio di questi giorni la notizia che, grazie al progetto “Adottiamo un villaggio”, è stato possibile scoprire la presenza di acqua a una profondità di 146 metri. Nel punto individuato sarà ora realizzato un nuovo pozzo per l’approvvigionamento idrico della popolazione.
Alla conferenza in Provincia interverranno – fra gli altri – i presidenti dei Lions Club di Camerino alto maceratese, Civitanova Marche Host, Civitanova Marche Cluana, Macerata, Recanati-Loreto e Recanati Colle dell’Infinito.
Distretto di cui fanno parte le regioni Marche, Abruzzo, Molise ed Emilia Romagna.
Gli interventi finora compiuti rientrano nel progetto d’aiuto “Adottiamo un villaggio” che sarà illustrato martedì 15 novembre, alle ore 17.30, nella sala consiliare della Provincia di Macerata alla presenza dei massimi responsabili dei Lions, a cominciare dal Governatore del Distretto, Giorgio Mataloni, e dal presidente della Fondazione Lions Club per la solidarietà, Gianfranco Buscarini.
Interverranno il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e il vescovo di Enteberre, mons. Musié Ghebrechiorchis.
L’incontro è ospitato dalla Provincia di Macerata in quanto l’iniziativa del Lions Club coglie pienamente lo spirito della politica di cooperazione internazionale condotta dall’Amministrazione provinciale e si affianca ad altre iniziative di solidarietà che la Provincia ha avviato in altre aree dell’Africa e del Medio Oriente, in particolar modo in Eritrea ed in Palestina.
Il progetto di solidarietà internazionale che viene presentato martedì prossimo prevede – fra l’altro – la realizzazione di una casa di accoglienza per ragazze-madri, la costruzione di un orfanotrofio e di un’altra scuola per i bambini del villaggio. A Wolisso abitano circa 30 mila persone, ma la maggior parte di loro vive in situazioni di estrema miseria. Lo scopo del Distretto Lions è quello di intervenire per rendere il più possibile autonomi e autosufficienti gli etiopi residenti, a cominciare dalle occasioni di lavoro.
Ed è proprio di questi giorni la notizia che, grazie al progetto “Adottiamo un villaggio”, è stato possibile scoprire la presenza di acqua a una profondità di 146 metri. Nel punto individuato sarà ora realizzato un nuovo pozzo per l’approvvigionamento idrico della popolazione.
Alla conferenza in Provincia interverranno – fra gli altri – i presidenti dei Lions Club di Camerino alto maceratese, Civitanova Marche Host, Civitanova Marche Cluana, Macerata, Recanati-Loreto e Recanati Colle dell’Infinito.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati