Lettera aperta al sindaco Menzietti
Monteprandone | Lei è il primo cittadino è o dovrebbe essere il Sindaco di tutti, ma oggi non lo è stato. Ha usato questa giornata per fare un comizio elettorale di basso spessore
di Giandomenico Camilli *

Egregio Sig.Sindaco ,
non avrei mai pensato di dover scrivere questa lettera, ma dopo aver ascoltato il discorso da Lei tenuto in occasione della cerimonia in memoria dei caduti di tutte le guerre, non potevo esimermi dal farlo poiché avrei tradito me stesso e i valori in cui credo.
Prima però vorrei raccontare molto brevemente a Lei e a chi legge la storia di questa manifestazione.
Dopo una lunga e a mio parere vergognosa pausa durata circa venticinque anni durante i quali nessuno e ribadisco nessuno ha speso una sola parola oppure ha ricordato in qualche modo tutti i nostri concittadini caduti per la patria, nel 1990 il sottoscritto (aiutato da pochi amici che come me condividevano e condividono alcuni valori universali) ha riproposto alla cittadinanza questa manifestazione. Ho rintracciato tutti o quasi i reduci e i parenti dei caduti scrivendo lettere a ciascuno per invitarli alla manifestazione e così è stato per diversi anni. Oggi non c’è più bisogno di mandare lettere d’invito, poiché questa giornata è diventata un appuntamento atteso da tutti.
Ora Lei si domanderà cosa mi ha spinto allora e cosa mi spinge ancora oggi a farmi promotore di questo evento. E’ presto detto.
Senso della Patria,
Dovere di riconoscenza a coloro che hanno sacrificato il dono più grande, cioè la propria vita per gli altri.
Sin dalla prima edizione ho chiesto sempre la collaborazione della Municipalità nella persona del Sindaco senza guardare al partito d’appartenenza poiché credo che certe cose vadano oltre le misere bassezze della politica e fino ad oggi devo riconoscere che tutto è andato come doveva andare.
Oggi Lei non ha avuto la delicatezza necessaria né l’ imparzialità che la cerimonia imponeva, ma cosa ancor più grave non ha reso onore a quei giovani Monteprandonesi che hanno combattuto e in molti sono morti per permettere a noi tutti e quindi anche a Lei di occupare i posti che occupiamo.
Lei è il primo cittadino è o dovrebbe essere il Sindaco di tutti, ma oggi non lo è stato. Ha usato questa giornata per fare un comizio elettorale di basso spessore abilmente coadiuvato dal fantomatico uomo con la fascia blu che era al suo fianco.
Le sto scrivendo come libero cittadino e non come Consigliere Comunale d’opposizione (non è nel mio stile usare titoli e posizioni in cerimonie solenni) e mi creda non mi sono divertito affatto e avrei preferito fare altro.
Comunque nei prossimi anni continuerò ad invitarLa così come iviterò i suoi successori senza distinzione alcuna con la speranza che non si strumentalizzi più questa manifestazione e che invece diventi sempre di più un momento forte e di unione per tutta la cittadinanza proprio come era nelle mie intenzioni.
Concludo questa mia lettera con le parole dette dal Presidente della Repubblica C.A. CIAMPI.
"Il 4 novembre, tuttavia, non è solo l'anniversario di un grande evento della nostra storia. E' il giorno della memoria comune degli italiani. E' il giorno in cui insieme riflettiamo sulla Patria, sulla responsabilità che ciascuno di noi ha di servire la Patria".
*cittadino di Monteprandone
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati