Nuovo direttivo e molte novità
Ascoli Piceno | Dopo 16 anni di attività ci ritroviamo ancora con quasi tutti i soci storici fondatori dellassociazione e una parte di giovani che hanno intenzione di continuare ad impegnarsi per un percorso culturale che riteniamo importante per tutta la città
di Roberto Paoletti
Si rinnova il Direttivo dell’Associazione Laboratorio Minimo Teatro che rimarrà in carica per il prossimo triennio e che è stato eletto la scorsa settimana nell’Assemblea dei soci . Alcune novità importanti per il futuro di questa associazione e tra queste l’ingresso proprio nel Direttivo di alcuni giovani provenienti dai corsi di teatro svolti in questi anni.
Il Direttivo è così composto: Roberto Paoletti Presidente – Stefano Traini Vice Presidente – Mario Gricinella Direttore Artistico – Pino Prosciutti Direttore Tecnico – Giovanni Filipponi Tesoriere – Andrea Fausti Responsabile comunicazione in Web e grafica. I consiglieri: Andrea Marinucci - Davide Vannucci – Cesare Prosciutti.
La segreteria tecnica ed amministrativa sarà seguita da Valeria Mascaretti - Martina Filiaggi e Antionella Marzii.
L’ingresso nel Direttivo di alcuni giovani che hanno partecipato ai corsi di questi anni, sono, ci dice il Presidente Roberto Paoletti, il segnale che aspettavamo da tempo e che ci gratifica e spinge ad andare avanti. Il messaggio sociale e culturale che abbiamo cercato di infondere ai giovani partecipanti ai nostri corsi, incomincia a dare i frutti di continuità che speravamo.
Dopo 16 anni di attività ci ritroviamo ancora con quasi tutti i soci storici fondatori dell’associazione e una parte di giovani che hanno intenzione di continuare ad impegnarsi per un percorso culturale che riteniamo importante per i singoli iscritti all’associazione ma anche per tutta la città.
Sono circa 40 gli iscritti ufficiali all’Associazione( e ovviamente l’ingresso in Associazione è aperto a tutti ) ma ogni anno gravitano intorno ai programmi ideati dal Minimo Teatro ( corsi di formazione teatrale- rappresentazioni teatrali- rassegne – corsi scolastici ) circa 400/500 persone in maggioranza bambini e giovani.
Nei prossimi giorni verrà presentato il programma artistico delle attività con una specifica conferenza stampa, che illustrerà il programma delle attività che anche quest’anno vede coinvolti in uno stretto rapporto di collaborazione il Minimo Teatro con la Compagnia dei Folli.
Continuano intanto le repliche della commedia “ Il Mago di Oz “ diretta dal regista attore Stefano Artissunch per le città della regione ( Filottrano- Jesi- Pollenza- Ancona-Macerata - ) finalista anche alla rassegna del Teatro delle Muse e poi prossimamente ancora ad Ascoli al Palafolli per il mese di Dicembre, mentre per Natale è prevista una nuova produzione per i più piccoli ad opera dei giovani attori del Minimo.
Queste e tante altre novità ( con la riapertura dei corsi di teatro ) sono in preparazione, per continuare ad impegnarci, con umiltà e passione e spirito di “ servizio “ per il bene culturale e sociale della città.
Il Direttivo è così composto: Roberto Paoletti Presidente – Stefano Traini Vice Presidente – Mario Gricinella Direttore Artistico – Pino Prosciutti Direttore Tecnico – Giovanni Filipponi Tesoriere – Andrea Fausti Responsabile comunicazione in Web e grafica. I consiglieri: Andrea Marinucci - Davide Vannucci – Cesare Prosciutti.
La segreteria tecnica ed amministrativa sarà seguita da Valeria Mascaretti - Martina Filiaggi e Antionella Marzii.
L’ingresso nel Direttivo di alcuni giovani che hanno partecipato ai corsi di questi anni, sono, ci dice il Presidente Roberto Paoletti, il segnale che aspettavamo da tempo e che ci gratifica e spinge ad andare avanti. Il messaggio sociale e culturale che abbiamo cercato di infondere ai giovani partecipanti ai nostri corsi, incomincia a dare i frutti di continuità che speravamo.
Dopo 16 anni di attività ci ritroviamo ancora con quasi tutti i soci storici fondatori dell’associazione e una parte di giovani che hanno intenzione di continuare ad impegnarsi per un percorso culturale che riteniamo importante per i singoli iscritti all’associazione ma anche per tutta la città.
Sono circa 40 gli iscritti ufficiali all’Associazione( e ovviamente l’ingresso in Associazione è aperto a tutti ) ma ogni anno gravitano intorno ai programmi ideati dal Minimo Teatro ( corsi di formazione teatrale- rappresentazioni teatrali- rassegne – corsi scolastici ) circa 400/500 persone in maggioranza bambini e giovani.
Nei prossimi giorni verrà presentato il programma artistico delle attività con una specifica conferenza stampa, che illustrerà il programma delle attività che anche quest’anno vede coinvolti in uno stretto rapporto di collaborazione il Minimo Teatro con la Compagnia dei Folli.
Continuano intanto le repliche della commedia “ Il Mago di Oz “ diretta dal regista attore Stefano Artissunch per le città della regione ( Filottrano- Jesi- Pollenza- Ancona-Macerata - ) finalista anche alla rassegna del Teatro delle Muse e poi prossimamente ancora ad Ascoli al Palafolli per il mese di Dicembre, mentre per Natale è prevista una nuova produzione per i più piccoli ad opera dei giovani attori del Minimo.
Queste e tante altre novità ( con la riapertura dei corsi di teatro ) sono in preparazione, per continuare ad impegnarci, con umiltà e passione e spirito di “ servizio “ per il bene culturale e sociale della città.
|
01/11/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati