Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Italo Moretti incontra gli studenti al Premio Libero Bizzarri

San Benedetto del Tronto | Gradita la presenza del giornalista Rai, durante l'ultima mattina della Rassegna del Documentario dedicata alle scuole.

di Eleonora Camaioni

Il giornalista Italo Moretti

 

Italo Moretti riceverà questa sera, nel corso della serata conclusiva del Premio Libero Bizzarri, un  riconoscimento per il giornalismo televisivo. Intanto questa mattina ha voluto incontrare gli studenti e scambiare qualche battuta con loro riguardo la proiezione dei lavori partecipanti alla sezione “Doc Scuola”.

L’ultimo appuntamento dedicato alle scuole si è arricchito dunque del pensiero di un grande giornalista che fin dall’età di 17 anni ha mosso i primi passi nel mondo della carta stampata per poi passare alla radio e alla televisione. Moretti ha tenuto a sottolineare come manifestazioni di così profondo spessore come il Libero Bizzarri aiutano a far crescere la coscienza civile ed educativa dei ragazzi e degli adolescenti di oggi.

Presente anche l’attrice Graziella Galvani la quale ha fatto un commento artistico positivo ad alcuni dei lavori in concorso, evidenziando il grande sforzo con il quale docenti e allievi sono riusciti ad esprimere attraverso il mezzo filmico l’uso che se ne fa di esso nel mondo della didattica.

Questa sera alle ore 21.30, presso il Cinema Calabresi, la premiazione anche della trasmissione televisiva di Rai Tre “Report” oltre alla premiazione delle tre sezioni del Premio Libero Bizzarri “Doc Italia”, “Doc Scuola” e “I contenitori vuoti del paesaggio urbano”. 

08/10/2005





        
  



3+1=
L'attrice Graziella Galvani con il giornalista Italo Moretti e Maria Pia Silla
I ragazzi partecipanti al concorso "Media e Educazione" con Moretti e la Galvani

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati