La CGIL di Ascoli solidale con i lavoratori a rischio
Ascoli Piceno | Il Comitato Direttivo garantisce la propria presenza e vigilanza sui diritti dei lavoratori
di Alessandro Pertoldi*
Il Comitato Direttivo della Funzione Pubblica CGIL di Ascoli Piceno, riunitosi in data 7 ottobre 2005 a San Benedetto del Tronto, a fronte della grave situazione di crisi che penalizza fortemente il nostro territorio, esprime pieno sostegno ai Lavoratori in lotta per la difesa dei propri posti di lavoro.
Inoltre, dichiara piena solidarietà con i Lavoratori della S.G.L. Carbon ed a quelli dellindotto, ai 40 Lavoratori della SAGI colpiti da provvedimento di licenziamento e privati di unaspettativa dignitosa per il futuro.
Richiama tutte le forze politiche, economiche e sociali ad un impegno comune e non demagogico, per un reale mantenimento e sviluppo delloccupazione nel nostro territorio.
La Funzione Pubblica garantirà comunque la propria presenza e vigilanza, nonché un impegno fattivo per concorrere ad una risoluzione positiva delle vertenze in atto.
* Segreteria Provinciale FP CGIL
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati