A breve strada panoramica
| TERAMO - La sigleranno Provincia-Comunita' Montana G.Sasso e Comuni.
Provincia di Teramo, Comunita' Montana del Gran Sasso e Comuni interessati sigleranno un'intesa per avviare entro breve la progettazione di una strada pedemontana che colleghi le aree interne, la vallata del Mavone, quella del Vomano e Prati di Tivo.
'Il progetto non sara' alternativo ma complementare ad altri interventi in discussione - dichiara il presidente della Comunita' montana del Gran Sasso Alfredo Di Varano - ed avra' lo scopo di valorizzare, attraverso la realizzazione di una strada panoramica, i borghi montani del territorio comunitario che oggi sono fuori dai circuiti turistici piu' frequentati'.
'Riteniamo che la realizzazione dell'opera - afferma il Presidente della Provincia Ernino D'Agostino - possa assumere un valore importante ai fini della valorizzazione dell'intero comprensorio del Gran Sasso. Obiettivo che la Provincia ritiene prioritario per rilanciare il turismo montano e delle aree interne e creare un sistema di offerta integrato'.
|
07/10/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati