Albanese la donna decapitata nel '99
| MACERATA - Scomparsa a Teramo il corpo mutilato fu rinvenuto in un boschetto di Pievetorina (MC).
Era un'albanese di 25 anni, Enkebida Bekiri, la giovane donna il cui cadavere mutilato della testa e delle mani venne trovato il 25 settembre del 1999 in un boschetto di Pievetorina (Macerata), a pochi metri dalla strada Valnerina.
A sei anni di distanza dal delitto, il corpo e' stato identificato grazie all'esame incrociato del Dna della vittima e di quello di alcuni familiari.
La donna era scomparsa in circostanze misteriose da Martinsicuro (Teramo) la sera del 5 luglio 1999. Gli investigatori, che avevano passato al setaccio le conoscenze dell'albanese tentando di ricostruire i motivi della sua improvvisa sparizione, avranno ora forse qualche elemento in piu' per cercare di individuare l' autore o gli autori dell' omicidio.
E di capire perche' il corpo straziato di Endebika sia stato abbandonato a circa 150 chilometri dal luogo della scomparsa.
|
07/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati