Al via sport e scuola
Ascoli Piceno | Migliaia gli alunni coinvolti dallUnione Sportiva Acli.
Con la ripresa dellanno scolastico si sta avviando il progetto Sport e scuola portato avanti dallUnione Sportiva Acli per il settimo anno consecutivo nelle scuole materne ed elementari del territorio provinciale.
Ancora una volta, grazie al coordinamento di una rete di interventi, lUnione Sportiva Acli è in grado di mettere a disposizione il proprio staff tecnico provinciale per la realizzazione di corsi di educazione motoria durante il normale orario scolastico andando ad arricchire così lofferta formativa di tanti istituti scolastici comprensivi e di tante direzioni didattiche della Provincia di Ascoli Piceno.
Il progetto, ormai consolidato nel tempo e sviluppato in tutto il territorio provinciale, prevede un intervento di educazione motoria di unora settimanale per classe, ora nella quale listruttore sportivo funge da vero e proprio consulente per linsegnante di ruolo permettendo la realizzazione di qualificati interventi di educazione motoria che, nel corso degli anni, sono stati particolarmente apprezzati dagli insegnanti, dagli alunni, dai genitori e dai dirigenti scolastici che non hanno fatto mai mancare il loro apporto.
Nello scorso anno scolastico sono stati circa 3.000 gli alunni coinvolti nel progetto Sport e scuola. Si tratta di alunni residenti in tanti comuni della Provincia di Ascoli Piceno ossia Grottammare, Monteprandone, Rapagnano, Castorano, Roccafluvione, Venarotta, Amandola, Montedinove, Santa Vittoria in Matenano, Montelparo, Force, tanto per citare qualche esempio.
Dalla prossima settimana, per lanno scolastico 2005/2006, lU.S. Acli, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni ed associazione di promozione sociale riconosciuta dal Ministero del Welfare e dalla Regione Marche, realizzerà nuovi interventi di educazione motoria coinvolgendo non soltanto alunni residenti nei suddetti comuni ma anche in altri visto lalto numero di nuove scuole e nuove classi che stanno aderendo al progetto.
|
07/10/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati