Progetto Integra
Castel di Lama | I pazienti a scuola per curarsi meglio
Inizierà Sabato 8 Ottobre alle ore 17, a Castel di Lama, presso il Poliambulatorio dei Medici di Medicina Generale (Dr. Cantalamessa, Dr. Re, Dr.ssa Rossini, Dr.ssa Travaglini) il primo corso di formazione rivolto ai Pazienti ed in particolare a chi soffre di Diabete.
La corretta gestione di questa malattia e di altre malattie croniche richiede lintervento attivo e consapevole del Paziente e da questa esigenza nasce liniziativa che è parte del progetto INT.E.G.R.A. (INTegrazione e Gestione della Rete Assistenziale), voluto dallIng. Mario Maresca, direttore della Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno, e coordinato dal Dr. Italo Paolini.
In questa fase del progetto i Medici di Medicina Generale insieme a specialisti (parteciperà il Prof. Pierpaolo Morosini), cittadini (TDM-Cittadinanzattiva, Associazione Diabetici Ascolani) svolgeranno attività formativa per spiegare la malattia diabetica, comportamenti da attuare e meccanismi di funzionamento del sistema sanitario nazionale.
A questo primo corso, sperimentale, farà seguito la diffusione delliniziativa a tutto il territorio della Zona Territoriale 13.
|
07/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati